Trani Museo Diocesano
Trani Museo Diocesano
Turismo

Riapre il Polo Museale di Trani

Resi noti gli orari di apertura e le modalità di accesso

"Il Polo Museale mostra e racconta storie millenarie, di emozioni forti, indimenticabili. Il Polo Museale vi aspetta, come tanti altri luoghi in giro per il bel paese feriti dal silenzio. Ci riprenderemo tutto e, insieme, ora riprendiamo a fare il nostro bellissimo lavoro". Il Polo Museale di Trani ha finalmente riaperto i battenti, lo ha fatto lo scorso 26 maggio, ma prima di volerlo comunicare e diffondere ha preferito testare tutte le procedure di sicurezza per far fronte all'emergenza sanitaria che ci ha colpito e garantire ai propri utenti i massimi livelli di sicurezza nel rispetto delle normative vigenti. Dunque sono nuovamente consentiti gli accessi al: Museo Diocesano; Museo della macchina per scrivere; Biblioteca Orientalis; Museo Sinagoga Sant'Anna.

Il Polo Museale di Trani ha adottato i seguenti orari di apertura al pubblico: dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00, mentre resterà chiuso il pomeriggio. Il sabato e la domenica, invece, dalle 9.30 alle 13.30 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. L'ingresso, in questa prima fase, sarà consentito in numeri ridotti ed è gradita la prenotazione da effettuarsi telefonicamente al numero 0883 582470 oppure via mail all'indirizzo info@fondazioneseca.it. Gli utenti dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina di protezione e i guanti mono-uso, oltre a rispettare sia all'interno che all'esterno della struttura la distanza minima di 1 metro. All'interno del Polo, un percorso predefinito consentirà di visitare le varie Collezioni storiche e contemporanee e le mostre in corso.
  • Turismo
  • Trani
  • Polo Museale di Trani
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.