screening  anti epatite C
screening anti epatite C
Notizie

Puglia: screening  anti epatite C

Via libera da novembre per oltre 800.000 persone

La Giunta regionale ha approvato oggi la costituzione di una Cabina di Regia per definire il programma regionale di screening per l'eliminazione del virus dell'epatite C.La popolazione bersaglio dello screening per l'eliminazione del virus dell'epatite C a cui sarà offerta gratuitamente l'esecuzione del test di screening HCV è composta da:
  • circa 800.000 persone nate tra il 1969 e il 1989 prevista dal Decreto ministeriale quale fascia d'età;
  • circa 8.000 persone che sono assistite dai 58 Servizi per le Dipendenze Patologiche (SerD) delle Aziende Sanitarie Locali della Puglia;
  • circa 4.000 persone che sono presenti negli 11 Istituti penitenziari della Puglia.
Le attività di screening per l'eliminazione del virus HCV saranno avviate nel mese di novembre prossimo e dopo l'approvazione del programma operativo, l'acquisizione dei test e l'organizzazione dei punti di esecuzione dei test e di presa in carico dei soggetti che dovessero risultare positivi. Le attività, al momento sperimentali, di screening anti HCV saranno concluse in tutte le Regioni italiane e in Puglia entro fine dicembre 2023.
Lo screening per l'eliminazione del virus HCV si inserisce nell'ambito di una serie di interventi che mirano a centrale l'obiettivo delineato dall' "Action plan for the health sector response to viral hepatitis in the WHO European Region", che si prefigge di eliminare l'epatite C entro il 2030 in tutta l'Europa.
Lo screening degli anticorpi del virus HCV è essenziale per individuare le infezioni da epatite C ancora asintomatiche e misconosciute (così detto "sommerso").
"La Regione Puglia intende – spiegano dal Dipartimento Politiche della Salute - con questo provvedimento, fornire una risposta organica al tema dell'eliminazione del virus HCV nel territorio regionale partendo dalle attività di screening e assicurando nel contempo l'immediata presa in carico dei soggetti positivi da parte delle strutture specialistiche, data l'importanza di iniziare precocemente la terapia onde poter fermare la patologia prima che possa determinare conseguenze irreversibili".
L'organismo istituito oggi assicurerà il supporto tecnico-scientifico in affiancamento alle Sezioni del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere e garantirà la pianificazione e il coordinamento delle azioni regionali attuative del programma di screening per l'eliminazione del virus HCV.
La Cabina di Regia, composta da professionisti esperti nelle diverse specialità e ambiti del Servizio Sanitario Regionale, predisporrà anche uno specifico Protocollo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione dei soggetti affetti da virus HCV.

--
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.