Viaggio in Bicicletta
Viaggio in Bicicletta
Amministrazioni ed Enti

Puglia prima regione italiana di "Cities and Regions for Cyclists"

Il network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica

La Giunta regionale ha deliberato l'adesione della Regione Puglia alla rete europea Cities and Regions for Cyclist (Città e Regioni per i ciclisti), coordinata dall'European Cyclists Federation con sede a Bruxelles. Lo annuncia l'assessore regionale ai Trasporti secondo il quale la Puglia è la prima regione italiana ad aver deciso di entrare nel network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica, per testimoniare il contributo significativo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e al perseguimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul Clima. Questa iniziativa rientra nelle attività del Gruppo di lavoro Programmi e progetti europei istituito dal direttore di dipartimento mobilità della Regione e consentirà alla Puglia, oltre che di crescere dal punto di vista delle buone pratiche da adottare a favore della mobilità ciclistica, soprattutto di attivare nuovi partenariati utili ad attingere, mediante progetti europei, ad ulteriori risorse finanziarie. A rappresentare la Regione Puglia nel network ECF Cities and Regions for Cyclists è stato delegato il funzionario regionale Lello Sforza, attualmente mobility manager dell'ente e componente il Gruppo di Lavoro Programmi e Progetti europei.

Il network Cities and Regions for Cyclists è stato creato oltre venti anni fa dall'European Cyclists' Federation (ECF) per mettere in rete enti locali e territoriali e facilitare l'interscambio di politiche e buone pratiche di mobilità ciclistica. ECF, oltre ad essere principalmente una federazione di soggetti no profit attivi nella mobilità ciclistica, negli anni ha creato anche reti di settore tra rappresentanti delle istituzioni nazionali, tra europarlamentari, tra ricercatori e accademici, tra rappresentanti delle case produttrici di bici e accessori. Tra i prossimi appuntamenti in agenda della rete Cities and Regions for Cyclists vi è la Conferenza internazionale Velo-City, l'evento più prestigioso a livello mondiale sulla mobilità ciclistica, che quest'anno si terrà a fine giugno a Dublino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.