Viaggio in Bicicletta
Viaggio in Bicicletta
Amministrazioni ed Enti

Puglia prima regione italiana di "Cities and Regions for Cyclists"

Il network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica

La Giunta regionale ha deliberato l'adesione della Regione Puglia alla rete europea Cities and Regions for Cyclist (Città e Regioni per i ciclisti), coordinata dall'European Cyclists Federation con sede a Bruxelles. Lo annuncia l'assessore regionale ai Trasporti secondo il quale la Puglia è la prima regione italiana ad aver deciso di entrare nel network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica, per testimoniare il contributo significativo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e al perseguimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul Clima. Questa iniziativa rientra nelle attività del Gruppo di lavoro Programmi e progetti europei istituito dal direttore di dipartimento mobilità della Regione e consentirà alla Puglia, oltre che di crescere dal punto di vista delle buone pratiche da adottare a favore della mobilità ciclistica, soprattutto di attivare nuovi partenariati utili ad attingere, mediante progetti europei, ad ulteriori risorse finanziarie. A rappresentare la Regione Puglia nel network ECF Cities and Regions for Cyclists è stato delegato il funzionario regionale Lello Sforza, attualmente mobility manager dell'ente e componente il Gruppo di Lavoro Programmi e Progetti europei.

Il network Cities and Regions for Cyclists è stato creato oltre venti anni fa dall'European Cyclists' Federation (ECF) per mettere in rete enti locali e territoriali e facilitare l'interscambio di politiche e buone pratiche di mobilità ciclistica. ECF, oltre ad essere principalmente una federazione di soggetti no profit attivi nella mobilità ciclistica, negli anni ha creato anche reti di settore tra rappresentanti delle istituzioni nazionali, tra europarlamentari, tra ricercatori e accademici, tra rappresentanti delle case produttrici di bici e accessori. Tra i prossimi appuntamenti in agenda della rete Cities and Regions for Cyclists vi è la Conferenza internazionale Velo-City, l'evento più prestigioso a livello mondiale sulla mobilità ciclistica, che quest'anno si terrà a fine giugno a Dublino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.