Viaggio in Bicicletta
Viaggio in Bicicletta
Amministrazioni ed Enti

Puglia prima regione italiana di "Cities and Regions for Cyclists"

Il network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica

La Giunta regionale ha deliberato l'adesione della Regione Puglia alla rete europea Cities and Regions for Cyclist (Città e Regioni per i ciclisti), coordinata dall'European Cyclists Federation con sede a Bruxelles. Lo annuncia l'assessore regionale ai Trasporti secondo il quale la Puglia è la prima regione italiana ad aver deciso di entrare nel network europeo di città e regioni attive nelle politiche di mobilità ciclistica, per testimoniare il contributo significativo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e al perseguimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul Clima. Questa iniziativa rientra nelle attività del Gruppo di lavoro Programmi e progetti europei istituito dal direttore di dipartimento mobilità della Regione e consentirà alla Puglia, oltre che di crescere dal punto di vista delle buone pratiche da adottare a favore della mobilità ciclistica, soprattutto di attivare nuovi partenariati utili ad attingere, mediante progetti europei, ad ulteriori risorse finanziarie. A rappresentare la Regione Puglia nel network ECF Cities and Regions for Cyclists è stato delegato il funzionario regionale Lello Sforza, attualmente mobility manager dell'ente e componente il Gruppo di Lavoro Programmi e Progetti europei.

Il network Cities and Regions for Cyclists è stato creato oltre venti anni fa dall'European Cyclists' Federation (ECF) per mettere in rete enti locali e territoriali e facilitare l'interscambio di politiche e buone pratiche di mobilità ciclistica. ECF, oltre ad essere principalmente una federazione di soggetti no profit attivi nella mobilità ciclistica, negli anni ha creato anche reti di settore tra rappresentanti delle istituzioni nazionali, tra europarlamentari, tra ricercatori e accademici, tra rappresentanti delle case produttrici di bici e accessori. Tra i prossimi appuntamenti in agenda della rete Cities and Regions for Cyclists vi è la Conferenza internazionale Velo-City, l'evento più prestigioso a livello mondiale sulla mobilità ciclistica, che quest'anno si terrà a fine giugno a Dublino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.