
Notizie
Puglia: in calo la curva dei contagi
Registrati 877 casi positivi
Puglia - giovedì 6 maggio 2021
15.12
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 6 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.893 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 877 casi positivi: 253 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 203 in provincia di Lecce, 123 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 27 decessi: 4 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.285.654 test. 188.680 sono i pazienti guariti. 45.475 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 240.192 così suddivisi: 91.782 nella Provincia di Bari; 23.794 nella Provincia di Bat; 18.150 nella Provincia di Brindisi; 43.231 nella Provincia di Foggia; 24.343 nella Provincia di Lecce; 37.754 nella Provincia di Taranto; 769 attribuiti a residenti fuori regione; 369 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Nella giornata di venerdì 7 maggio, negli hub della Asl Bt sono state programmate le seconde dosi degli over 80 e 70, dei malati rari (Trani) e del personale scolastico. I vaccini a disposizione ci consentono però di anticipare su alcuni hub i cittadini che sono stati spostati dal 16 maggio in poi: per loro è stato attivato un servizio recall. In particolare, all'hub di Andria attivo dalle ore 14,30 alle 19,00 saranno richiamati i nati nel 1950 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio, all'hub di Barletta attivo dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00 saranno richiamati i nati nel 1950 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio, all'hub di Canosa di Puglia che è attivo dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 17,30 saranno richiamati i nati nel 1950/51 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio mentre al Poliambulatorio di San Ferdinando attivo dalle ore 15,00 alle 19,00 saranno richiamati i nati nel 1949/50/51 che hanno una prenotazione per il 18 maggio.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.285.654 test. 188.680 sono i pazienti guariti. 45.475 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 240.192 così suddivisi: 91.782 nella Provincia di Bari; 23.794 nella Provincia di Bat; 18.150 nella Provincia di Brindisi; 43.231 nella Provincia di Foggia; 24.343 nella Provincia di Lecce; 37.754 nella Provincia di Taranto; 769 attribuiti a residenti fuori regione; 369 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Nella giornata di venerdì 7 maggio, negli hub della Asl Bt sono state programmate le seconde dosi degli over 80 e 70, dei malati rari (Trani) e del personale scolastico. I vaccini a disposizione ci consentono però di anticipare su alcuni hub i cittadini che sono stati spostati dal 16 maggio in poi: per loro è stato attivato un servizio recall. In particolare, all'hub di Andria attivo dalle ore 14,30 alle 19,00 saranno richiamati i nati nel 1950 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio, all'hub di Barletta attivo dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00 saranno richiamati i nati nel 1950 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio, all'hub di Canosa di Puglia che è attivo dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 17,30 saranno richiamati i nati nel 1950/51 che hanno una prenotazione per il 16 e il 17 maggio mentre al Poliambulatorio di San Ferdinando attivo dalle ore 15,00 alle 19,00 saranno richiamati i nati nel 1949/50/51 che hanno una prenotazione per il 18 maggio.