Studenti
Studenti
Scuola e Lavoro

Puglia:al via le vaccinazioni dei maturandi

Emiliano: "Aprire ai più giovani è un segnale di incoraggiamento e speranza per tutti"

"Domenica 30 maggio partono in Puglia le vaccinazioni per i maturandi. Siamo stati la prima regione italiana a mettere in sicurezza col vaccino il personale scolastico, adesso possiamo avviare anche la vaccinazione della popolazione studentesca partendo dai chi sta per sostenere gli esami di maturità. Lo faremo con le nuove dosi che sono in arrivo da Roma e senza toccare la programmazione delle altre fasce di popolazione. Aprire ai più giovani è un segnale di incoraggiamento e speranza per tutti". Lo annuncia il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

"Ci prepariamo a mettere in sicurezza il mondo della scuola e dell'università – dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco per coniugare pienamente il diritto all'istruzione e il diritto alla salute in tempo di pandemia. Partiamo dai giovani che stanno per sostenere la maturità per poi procedere nelle settimane e nei mesi successivi, progressivamente, a coprire l'intera popolazione studentesca vaccinabile. La vaccinazione sarà organizzata sul modello già utilizzato per i docenti: coinvolgeremo gli istituti e programmeremo a partire da domenica 30 maggio le somministrazioni, dalle 18 alle 22, per poi proseguire nei giorni successivi".

Mentre, l'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, spiega: "La Regione attraverso l'Ufficio scolastico regionale, contatterà le scuole e programmerà giornate di vaccinazioni, procedendo scuola per scuola, in modo da regolare il flusso in base alle dosi di vaccino disponibili. Sono certo che questa notizia verrà accolta con entusiasmo dai nostri ragazzi".

In Puglia, sono 2.246.874 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi (dato aggiornato alle ore 17,00 dal report del Governo nazionale), pari al 95.1% di quelle consegnate dal Commissario nazionale che sono 2.363.815. Sono 181.211 le vaccinazioni eseguite fino a ieri nella Asl Bt. Le prime dosi sono 124.922 mentre le seconde sono 56.289. Si deve ai medici di base di tutta la provincia la somministrazione di 40 995 dosi: le prime sono 28.905 mentre le seconde sono 12.090. Nella sola giornta di ieri in totale sono state eseguite 3.914 vaccinazioni. Domani a Trani si concluderanno le vaccinazioni dei malati rari, mentre lunedì si chiuderà il ciclo vaccinale dei caregiver di tutto il territorio che hanno ricevuto la prima dose il 4 e il 5 aprile.

  • scuola
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Vaccinazioni Covid: Oltre  28mila cittadini  hanno ricevuto la quarta dose nella BAT Vaccinazioni Covid: Oltre 28mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose nella BAT Il 65% della popolazione ha ricevuto anche la terza dose
Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara L’assessore regionale Leo incontra i sindacati della Scuola
Vaccino Covid-19: Il 65%  della popolazione ha ricevuto anche la terza dose nella BAT Vaccino Covid-19: Il 65% della popolazione ha ricevuto anche la terza dose nella BAT Il 90% della fascia d'età 80-89 anni
Scuola: Stop al cellulare in classe Scuola: Stop al cellulare in classe Non potranno essere utilizzati neanche dispositivi elettronici analoghi perché frutto di distrazione
Canosa: Una corretta raccolta differenziata passa anche attraverso le scuole Canosa: Una corretta raccolta differenziata passa anche attraverso le scuole distribuiti in tutti gli Istituti Scolastici oltre 200 contenitori in cartone
Rammarico per la mancata partecipazione delle farmacie pugliesi alla campagna di vaccinazione antinfluenzale Rammarico per la mancata partecipazione delle farmacie pugliesi alla campagna di vaccinazione antinfluenzale Lettera aperta di Federfarma e Ordine Farmacisti Puglia al Presidente ed all’Assessore alle politiche della salute della Regione Puglia
Oltre 6mila  cittadini(fascia di età 70-79 anni) hanno ricevuto la quarta dose di vaccino Oltre 6mila cittadini(fascia di età 70-79 anni) hanno ricevuto la quarta dose di vaccino Pari al 19% nella provincia BAT
In corso la campagna di vaccinazione antinfluenzale In corso la campagna di vaccinazione antinfluenzale "Puntiamo alla massima copertura vaccinale" Dichiara il Direttore Sanitario Asl BT Alessandro Scelzi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.