Lopane
Lopane
Amministrazioni ed Enti

Puglia, al via il percorso partecipato per l’organizzazione del turismo

Assessore Lopane: “L’obiettivo è favorire un’organizzazione più efficiente dei territori e predisporre una normativa dedicata alle Destination Management Organizations (DMO)”

Parte il percorso partecipato per lo sviluppo turistico della destinazione attraverso il progetto "Puglia Destination Go – Organizziamo il Turismo". Il progetto dell'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, realizzato in partnership con Puglia Partecipa, Dipartimento Turismo e Cultura e AReT Pugliapromozione, mira a sviluppare un nuovo modello organizzativo per il turismo in Puglia, con l'obiettivo di creare ambiti turistici territoriali più efficienti e una normativa dedicata alle Destination Management Organization (DMO). Attraverso un percorso partecipativo che coinvolge stakeholder chiave, come le associazioni di categoria afferenti al Partenariato Economico e Sociale in ambito turistico, Camere di Commercio, direttori e dipendenti regionali, il progetto intende migliorare la gestione turistica regionale e locale, garantendo una crescita sostenibile e coordinata del settore. Le attività prevedono workshop, analisi e incontri per definire ruoli, competenze e strumenti a supporto delle destinazioni.

Tre i momenti focali del percorso: la due giorni in programma il 14 e 15 ottobre, presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante a Bari, dove sono coinvolte le associazioni partenariali, i direttori e i dipendenti regionali. Si proseguirà con una fase intermedia nella seconda metà di novembre, che prevede dieci incontri territoriali in tutte le destinazione della Puglia e con il coinvolgimento anche degli stakeholder locali. Infine, il focus finale nella prima parte del nuovo anno, orientato a far sintesi delle tappe precedenti per addivenire ad una normativa dedicata alle DMO.

"Il lavoro di comunicazione svolto fino ad oggi ha permesso alla Puglia di affermarsi con forza sui mercati nazionali e internazionali, portando una crescita significativa del nostro turismo. Ora entriamo nella 'fase 2', che ha una parola chiave: organizzazione – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo -. Avviamo un percorso partecipato che, oltre a queste due giornate di incontri, si svilupperà nei territori con una riflessione ampia e approfondita. Discuteremo di temi fondamentali come, ad esempio, lo sviluppo dei Prodotti turistici, l'informazione e la prima accoglienza, con l'organizzazione come denominatore comune. Ma, soprattutto, ci concentreremo su un aspetto cruciale: definire chi deve fare cosa, per affrontare al meglio un mercato complesso che richiede un'offerta sempre più qualificata".

"In questo contesto, introduciamo il concetto di DMO (Destination Management Organization). Le DMO rappresentano un modello organizzativo innovativo, volto a coordinare tutti gli attori del turismo – dalle istituzioni agli operatori privati – per costruire un'offerta integrata, capace di gestire in maniera sinergica le destinazioni pugliesi
– ha proseguito l'assessore regionale al Turismo Lopane - . Puntiamo a predisporre una normativa chiara che definisca il ruolo e le competenze di queste nuove organizzazioni, affinché possano operare con efficacia e contribuire in modo determinante alla competitività della Puglia del futuro". All'incontro odierno, suddiviso in due momenti tra mattina e pomeriggio, con il coordinamento del soggetto organizzatore del percorso partecipativo Just Good Tourism Srl, hanno preso parte in totale circa 180 persone in un confronto pratico e aperto sulle tematiche emergenti nel sistema turistico regionale e non solo.
  • Turismo
  • Assessore Lopane
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità Le cozze tarantine sono sicure, patrimonio identitario ed economico della nostra comunità La nota dell’assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.