Studenti
Studenti
Amministrazioni ed Enti

Pubblicato l’elenco ammessi di PASS LAUREATI 2022

Il bando che sostiene i Master dei pugliesi

"È in pubblicazione oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, l'elenco degli ammessi che hanno partecipato all'Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione", fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale al Diritto allo Studio, alla Formazione e al Lavoro. "Sono ben 1173 le istanze di partecipazione ritenute ammissibili dal competente gruppo di lavoro, che ha valutato le pratiche pervenute nella finestra scaduta il primo luglio scorso. Grazie al sostegno della Regione Puglia – continua Leo questi 1173 pugliesi beneficeranno di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia, in Italia o all'estero".

"Passa Laureati – spiega l'assessore – rappresenta da tempo una grande opportunità per i pugliesi per concludere il proprio percorso formativo, un bando che nel tempo abbiamo modificato ascoltando le esigenze delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. L'edizione 2022, infatti, porta con se diverse novità come l'eliminazione di ogni limite di età, consentendo a ciascun pugliese, in possesso dei requisiti, di frequentare un Master post lauream. È stata una mia precisa indicazione per sostenere la formazione permanente e l'accrescimento costante delle competenze dei pugliesi. Resta confermata la semplificazione delle procedure, con l'eliminazione del rimborso a costi reali delle spese per il trasporto pubblico, per il vitto e per l'alloggio che, nelle passate edizioni, avveniva tramite l'esibizione da parte dello studente della fattura, dello scontrino o del titolo di spesa per passare ad una modalità a costi standard, cioè assegnando ai beneficiari una somma forfettaria a seconda della regione di destinazione. Resta invariato anche il rimborso a costi reali delle spese di iscrizione al master prescelto".

"Abbiamo, infine, innalzato le soglie di reddito ISEE per accedere al bando a 35mila euro, anziché 30 mila euro, e uniformato il valore dei master pugliesi a quelli fuori regione al fine di evitare sperequazioni. Con le precedenti edizioni di Pass Laureati abbiamo sostenuto la frequenza di master post laurea di circa 5000 pugliesi a cui dovranno sommarsi le circa 1200 persone che hanno partecipato a questa edizione. Siamo infine pronti – ha concluso Leo a pubblicare, nelle prossime settimane, una seconda edizione di PASS LAUREATI 2022 e relativa finestra per accrescere ulteriormente la partecipazione".
  • Regione Puglia
  • Università
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.