Gelate Ulivi
Gelate Ulivi
Palazzo di città

Maltempo: Provvidenze per le gelate 2020

Le domande devono essere presentate entro il 6 febbraio

In merito alle gelate di marzo scorso, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo con Decreto del 14 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 318 del 23/12/2020, ha dichiarato l'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi relativamente alle gelate verificatesi nella Regione Puglia il 24 e 25 marzo e 1, 2 e 3 aprile 2020. Le provvidenze saranno riconosciute alle imprese agricole, iscritte alla Camera di commercio (alla data dell'evento) e che hanno subito danni di entità superiore al 30% della P.L.V. aziendale. Le colture interessate dal beneficio sono grano duro, grano tenero, altri cereali, leguminose, uva da vino, ciliegio, mandorlo e altri fruttiferi.

All'indirizzo www.comune.canosa.bt.it è possibile scaricare il modello di domanda che va presentata via PEC all'indirizzo suap@pec.comune.canosa.bt.it o a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Canosa di Puglia dal lunedi al venerdi, dalle ore 8.30 alle 10.30 e il giovedi pomeriggio dalle ore 16.30 alle 18.30, mentre per raccomandata, fa fede il timbro postale

Le domande devono essere presentate entro il 6 febbraio 2021. Per la compilazione dei modelli è possibile rivolgersi ai Centri di Assistenza Agricola (CAA) o Liberi professionisti abilitati e dovranno attenersi a quanto previsto nell'allegato 1 del d.d.s. n. 161 del 2019 (B.U.R.P. n. 78 del 11 luglio 2019). Inoltre, è stato reso noto che tutte le segnalazioni inviate al Comune di Canosa di Puglia, prima della pubblicazione del d.m. di declaratoria, non hanno alcun valore ai fini della richiesta dei benefici.
  • Maltempo
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Uniti nella marcia per dire NO alla violenza sulle donne Uniti nella marcia per dire NO alla violenza sulle donne "Un momento di forte impatto simbolico"Ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.