Canosa Borgo antico
Canosa Borgo antico
Territorio

Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale

La dichiarazione di Grazia Di Bari delegata alle politiche culturali della Regione Puglia

È partito oggi alle ore 12,00 l'avviso pubblico del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, sulla Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale. È possibile presentare progetti di architettura rurale, per il recupero e la valorizzazione di casali, frantoi, masserie, trulli, mulini, chiese rurali e ogni altra struttura simbolo della cultura, della tradizione e della religiosità pugliese. "Questo è un investimento che rientra nel PNRR e che per la Regione Puglia è un'occasione di rilancio da cogliere" spiega la consigliera regionale Grazia Di Bari delegata alle politiche culturali della Regione Puglia. "Vogliamo promuovere - continua - iniziative e attività legate ad una fruizione turistica e culturale di luoghi di interesse e di identità per la Regione e allo stesso tempo puntare sulla protezione dei valori dei paesaggi rurali storici, valorizzando i beni della cultura materiale e immateriale, patrimonio della nostra regione. Ci sono più di 56 milioni di euro di finanziamento nell'ambito del PNRR, con un contributo massimo di 150 mila euro per progetto, in forma di cofinanziamento. I finanziamenti saranno legati alla realizzazione di interventi di risanamento e recupero funzionale, di manutenzione e di allestimento di nuovi spazi. Per presentare le domande c'è tempo fino al 25 maggio. Come sempre, voglio ringraziare gli uffici del Dipartimento Cultura della Regione Puglia e voglio invitare tutti i pugliesi a cogliere queste opportunità".


L'elenco completo dei soggetti beneficiari, i documenti necessari alla presentazione della domanda e le modalità di partecipazione all'avviso pubblico sono riepilogate sul sito: https://www.regione.puglia.it/web/turismo-e-cultura
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la Puglia Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la Puglia Approvata la proposta di legge per la valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura Bandistica regionale
Alla BIT il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo Alla BIT il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo Una programmazione continua della Regione Puglia
La ‘Via Appia. Regina Viarum’ candidata a Patrimonio  Mondiale Unesco. La ‘Via Appia. Regina Viarum’ candidata a Patrimonio  Mondiale Unesco. A Roma la cerimonia della firma del Protocollo di intesa
Vivere oltre la terra: spazio e space architecture Vivere oltre la terra: spazio e space architecture La dichiarazione della consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
Ad  Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto" Ad Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto" La dichiarazione della consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari
Nuovo Ospedale di Andria: “Per la pubblicazione del bando si attende che si esprimano enti interferenti” Nuovo Ospedale di Andria: “Per la pubblicazione del bando si attende che si esprimano enti interferenti” La dichiarazione della consigliera regionale e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari (M5S)
1 Canosa: Non si tratta di chiusura ma di revisione temporanea del servizio delle postazioni medicalizzate Canosa: Non si tratta di chiusura ma di revisione temporanea del servizio delle postazioni medicalizzate Di Bari (M5S): “Questa mattina il tavolo con i sindaci della BAT e l’assessore Palese"
Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Lutto nella sanità: è deceduto il dottor Andrea Sinigaglia Il direttore sanitario dell’ospedale Bonomo di Andria 
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.