Turco
Turco
Politica

Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione

Depositata dal Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

"Ho depositato al Senato una proposta di legge, a mia prima firma, per introdurre un meccanismo strutturale di revisione biennale delle soglie IRPEF, della no tax area e delle principali detrazioni fiscali, con l'obiettivo di contrastare gli effetti del fiscal drag e tutelare il potere d'acquisto dei contribuenti italiani. Negli ultimi anni milioni di contribuenti, soprattutto lavoratori dipendenti, pensionati, autonomi e famiglie monoreddito, hanno visto aumentare la propria tassazione senza alcun reale miglioramento della propria condizione economica, solo perché l'inflazione ha spinto i loro redditi nominali in scaglioni IRPEF più elevati. Questo fenomeno – noto come fiscal drag – ha generato oltre 21 miliardi di euro di extra-gettito IRPEF tra il 2021 e il 2024, colpendo in modo sproporzionato le fasce medio-basse della popolazione. La proposta di legge introduce un sistema di revisione obbligatoria e biennale, attivabile automaticamente se l'inflazione cumulata supera il 5% nel periodo di riferimento. Prevede inoltre una clausola di equità sociale, che vieta qualsiasi aumento della pressione fiscale per i redditi inferiori alla mediana nazionale. Si tratta di un intervento necessario per rafforzare l'equità fiscale, sostenere la domanda interna, ridurre la pressione sui redditi reali e restituire fiducia a milioni di contribuenti. In un momento in cui l'inflazione continua a erodere il benessere delle famiglie italiane, il Parlamento ha il dovere di intervenire in modo strutturale. Questa proposta rappresenta un passo concreto verso una fiscalità moderna, trasparente e giusta, così come già accade nella maggior parte dei Paesi OCSE". Lo afferma il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
  • Fiscal drag
Altri contenuti a tema
Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Io comunque la bandiera la espongo! Io comunque la bandiera la espongo! La nota del Movimento 5 Stelle di Canosa di Puglia
Pensionati: “Depositata mozione a difesa delle fasce fragili. Governo sospenda subito trattenute  INPS” Pensionati: “Depositata mozione a difesa delle fasce fragili. Governo sospenda subito trattenute INPS” L'intervento del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Pensionati: “Vittime silenziose dell’inflazione e delle politiche del Governo Meloni” Pensionati: “Vittime silenziose dell’inflazione e delle politiche del Governo Meloni” La dichiarazione del Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Stadio di Bari: "Situazioni estreme di violenza da condannare" Stadio di Bari: "Situazioni estreme di violenza da condannare" La dichiarazione di Valentina Palmisano, europarlamentare del M5S
Ampliamento discarica 'Tufarelle': “Lunedì aggiornamento della commissione finalmente alla presenza di Provincia Bat e Arpa” Ampliamento discarica 'Tufarelle': “Lunedì aggiornamento della commissione finalmente alla presenza di Provincia Bat e Arpa” La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari e della consigliera comunale di Canosa Letizia Morra
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.