Turco
Turco
Politica

Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione

Depositata dal Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

"Ho depositato al Senato una proposta di legge, a mia prima firma, per introdurre un meccanismo strutturale di revisione biennale delle soglie IRPEF, della no tax area e delle principali detrazioni fiscali, con l'obiettivo di contrastare gli effetti del fiscal drag e tutelare il potere d'acquisto dei contribuenti italiani. Negli ultimi anni milioni di contribuenti, soprattutto lavoratori dipendenti, pensionati, autonomi e famiglie monoreddito, hanno visto aumentare la propria tassazione senza alcun reale miglioramento della propria condizione economica, solo perché l'inflazione ha spinto i loro redditi nominali in scaglioni IRPEF più elevati. Questo fenomeno – noto come fiscal drag – ha generato oltre 21 miliardi di euro di extra-gettito IRPEF tra il 2021 e il 2024, colpendo in modo sproporzionato le fasce medio-basse della popolazione. La proposta di legge introduce un sistema di revisione obbligatoria e biennale, attivabile automaticamente se l'inflazione cumulata supera il 5% nel periodo di riferimento. Prevede inoltre una clausola di equità sociale, che vieta qualsiasi aumento della pressione fiscale per i redditi inferiori alla mediana nazionale. Si tratta di un intervento necessario per rafforzare l'equità fiscale, sostenere la domanda interna, ridurre la pressione sui redditi reali e restituire fiducia a milioni di contribuenti. In un momento in cui l'inflazione continua a erodere il benessere delle famiglie italiane, il Parlamento ha il dovere di intervenire in modo strutturale. Questa proposta rappresenta un passo concreto verso una fiscalità moderna, trasparente e giusta, così come già accade nella maggior parte dei Paesi OCSE". Lo afferma il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
  • Fiscal drag
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti La nota della senatrice Gisella Naturale (M5S)
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Ferma condanna e piena solidarietà della senatrice Gisella Naturale (M5S) alla sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo
Agricoltori del Sud abbandonati dalla premier Meloni e dai suoi alleati Agricoltori del Sud abbandonati dalla premier Meloni e dai suoi alleati La dichiarazione dell’europarlamentare Valentina Palmisano del Movimento Cinque Stelle
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.