Polizia Postale
Polizia Postale
Cronaca

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici

Accordo siglato tra la Polizia di Stato e Sia

È stato siglato il rinnovo della convenzione tra Polizia di Stato e Sia per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilevanza per l'Italia. La convenzione, è stata firmata dal capo della Polizia Franco Gabrielli e dall'amministratore delegato di Sia, Nicola Cordone. Sia è una società hi-tech, controllata da CDP Equity, leader nell'ambito delle Card & Merchant Solutions, Digital Payment Solutions e Capital Market & Network Solutions per Banche centrali, istituzioni finanziarie, pubbliche amministrazioni e imprese ed eroga servizi in 50 Paesi del mondo. Il Gruppo rappresenta un'infrastruttura critica d'interesse nazionale e l'accordo siglato ieri è un'ulteriore e significativa tappa nel processo di costruzione di una fattiva collaborazione tra pubblico e privato: un efficace strumento di contrasto al cybercrime attraverso la condivisione informativa e la cooperazione operativa. Per la Polizia di Stato il compito viene assicurato dal Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipc) gestito dal Servizio polizia postale che si occupa della tutela delle Reti informatiche sia pubbliche che private di rilievo nazionale e di importanza strategica per il Paese.
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.