Lopalco Articolo 1
Lopalco Articolo 1
Speciale

Politiche 2022: “Fiero del lavoro fatto. Ora serve riallacciare dialogo con la gente”

La nota di  Pier Luig Lopalco

Il momento delle elezioni politiche è l'espressione più alta della democrazia di un Paese. E grazie alla democrazia abbiamo regole del gioco che liberamente abbiamo scelto di accettare. Sono fiero di aver accettato una sfida difficilissima in un collegio uninominale pur sapendo che, sulla base dei sondaggi di opinione, la vittoria sarebbe stata impossibile. Perché al gioco della politica bisogna partecipare non per vincere, ma per testimoniare e far valere il proprio bagaglio di valori. Sia ben chiaro: la vittoria non fa schifo a nessuno. Ma sono convinto che in questo caso la mancata vittoria non sia da ascrivere ad una sconfitta dei valori che abbiamo testimoniato, quanto ad una serie di errori strategici nel campo delle alleanze e delle coalizioni.

Non credo che oggi l'Italia si sia svegliata "di destra". Semplicemente, sulla base delle regole del gioco di queste elezioni, si troverà ad essere governata dalla destra che si è presentata sul campo unita contro un fronte di centrosinistra come al solito diviso e litigioso.Nel mio piccolo sono fiero del lavoro fatto. Della fatica di questa campagna elettorale breve ed entusiasmante. Della squadra che mi ha accompagnato e sostenuto, in primis le compagne ed i compagni di Articolo Uno. Grazie a questo impegno i quasi 85.000 voti hanno permesso alla coalizione del centrosinistra nel Salento, unica fra le province pugliesi, a meritarsi un onorevole secondo posto.

Il mio più grosso cruccio è la consapevolezza che la sinistra del nostro Paese non riesca più a parlare a chi non ha lavoro, ha chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese, a chi è costretto a chiudere la propria attività. Questa fascia di cittadini, che purtroppo tendono a diventare una quota significativa del Paese, sono lasciati privi di rappresentanza e scelgono o di non votare o di abbracciare proposte populiste, sia di destra che di sinistra. È a costoro che dobbiamo spiegare le nostre proposte e la nostra visione di società. Per farlo bisogna tornare fra la gente, riappropriarsi dei circoli di quartiere e rinvigorire l'attivismo. La politica fatta nel chiuso delle segreterie dei partiti ha segnato il suo tempo.
Pier Luigi Lopalco-Candidato al Senato nel collegio Uninominale Puglia 05- (Pd – Italia democratica e progressista)
  • Elezioni
  • Articolo Uno
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Elezioni per il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani Elezioni per il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani In lizza Bernardo Lodispoto e Michele Patruno
Liste d’attesa: “Secondo i dati Agenas la Puglia è comunque una regione virtuosa. Il problema però esiste e va affrontato con un cambio di metodo”   Liste d’attesa: “Secondo i dati Agenas la Puglia è comunque una regione virtuosa. Il problema però esiste e va affrontato con un cambio di metodo”   La nota di Pier Luigi Lopalco Consigliere regionale Pd Puglia
Canosa: 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗦𝗰𝗿𝘂𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 Canosa: 𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗦𝗰𝗿𝘂𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 Rese note le modalità di iscrizione entro il 31 ottobre
Spesa farmaceutica: “No ai tagli lineari. Serve un approccio diverso" Spesa farmaceutica: “No ai tagli lineari. Serve un approccio diverso" La nota del consigliere regionale Pier Luigi Lopalco(Pd)
Sul Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale grave la miopia del Governo e il rimpallo con le Regioni. È ora di decidere Sul Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale grave la miopia del Governo e il rimpallo con le Regioni. È ora di decidere L'intervento di Pier Luigi Lopalco, Consigliere regionale Pd Puglia
Papilloma Virus: “Eliminare il cancro del collo dell’intero si può, con un vaccino efficace e sicuro” Papilloma Virus: “Eliminare il cancro del collo dell’intero si può, con un vaccino efficace e sicuro” Il consigliere regionale Pier Luigi Lopalco (PD) presenta una Pdl
Dopo Barletta, Brindisi. Il centrodestra ritorna al governo di un altro capoluogo pugliese Dopo Barletta, Brindisi. Il centrodestra ritorna al governo di un altro capoluogo pugliese La dichiarazione del coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, on. Marcello Gemmato
Sanità: “Potenziare la medicina del territorio" Sanità: “Potenziare la medicina del territorio" L'intervento del consigliere regionale Pier Luigi Lopalco
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.