Persone scomparse
Persone scomparse
Cronaca

Persone scomparse: un fenomeno in crescita

A Canosa, non si hanno notizie di un 41enne

E' di questi giorni la notizia della scomparsa di Sabino Selvarolo, il 41enne di Canosa di Puglia già noto alle Forze dell'Ordine che da venerdì scorso si è allontanato da casa senza più tornare . È stata attivata la procedura di ricerca per le persone scomparse. Mentre, in rete è visibile "Aiutaci a ritrovare la strada" il video della campagna di sensibilizzazione sul fenomeno delle persone e minori scomparsi, promossa dal Commissario Straordinario del Governo. Lo spot, realizzato a titolo gratuito da parte della Bartlebyfilm e Amazing film, mette in risalto uno degli elementi che gioca a favore del rintraccio: la tempestività della denuncia. L'azione di sensibilizzazione è fondamentale. I dati del primo semestre 2021, infatti, fanno registrare ancora l'aumento delle denunce di individui scomparsi in Italia. In particolare, risultano 7.947 denunce di scomparsa registrate nella banca dati del CED: di queste 3.928 riguardano soggetti che sono stati ritrovati, mentre quelli ancora da ritrovare sono 4.019; e i dati generali sul fenomeno, monitorati dal 1° gennaio 1974 fino al 30 giugno 2021, fanno registrare 266.671 denunce di scomparsa delle quali 203.051 sono quelli ritrovati, mentre 63.620 sono le persone tutt'ora scomparse. La strategia di contrasto al fenomeno, attuata dal Commissario straordinario del Governo, passa anche dal coinvolgimento delle forze dell'ordine e dal coordinamento attuato dalla magistratura durante le ricerche sul territorio.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.