Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

PD boccia pdl anticorruzione. Noi insisteremo. 

La dichiarazione di Ruggiero Mennea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale

"La lotta alla corruzione e allo sperpero di denaro pubblico si effettua soprattutto attraverso strumenti legislativi che permettono di poter operare in tale direzione, a patto che vi sia la volontà personale e politica e per questo credo che sia assolutamente incomprensibile e deplorevole la bocciatura della mia proposta di legge avvenuta oggi in II Commissione". Così Ruggiero Mennea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale in merito alla proposta di legge per l'adozione del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231.

"Una proposta di legge presentata la prima volta nel 2021, approvata all'unanimità in Commissione dopo un lungo travaglio e poi bocciata in aula dagli stessi consiglieri di maggioranza che l'avevano approvata in Commissione. Ripresentata nel 2023 e, quasi a fine legislatura, approvata in VII Commissione ed oggi bocciata in II Commissione, con il voto contrario del Presidente Di Gregorio e dei Consiglieri Caracciolo, Lopalco e Leoci, a testimonianza del costante e mai motivato ostruzionismo subito da questa legge. È naturale pensare che nel PD esistono due anime: una più sensibile alla lotta alla corruzione (i Consiglieri Mazzarano e Paolicelli, che hanno votato a favore in VII Commissione) ed una che in modo schizofrenico ostacola questo percorso virtuoso che rende ancora più trasparenti gli atti e i rapporti della Pubblica Amministrazione con i percettori di risorse pubbliche", prosegue Mennea.
"Il Consigliere Caracciolo, in particolare, nella penultima seduta di Commissione aveva chiesto un rinvio al solo fine di recepire il parere tecnico su alcuni emendamenti dalla Segreteria Generale della Presidenza, salvo poi votare contro malgrado il suddetto parere fosse favorevole, a dimostrazione del fatto che la sua volontà era solo quella di bloccare un provvedimento che consente di introdurre uno strumento di controllo interno, in aggiunta a quelli esistenti, sul rispetto della legalità e di prevenzione di reati societari, ambientali, informatici, tributari e di criminalità organizzata. Per quale motivo, non è dato saperlo, ma è facilmente intuibile. Inoltre, sostenere che la Regione sia già dotata di strumenti sufficienti a garantire principi di legalità e trasparenza si scontra con i numerosi casi di cronaca giudiziaria degli ultimi anni. È evidente, quindi, che il sistema di controlli va rafforzato, ed è questo lo spirito della mia proposta di legge."

"Un ringraziamento - conclude Mennea - va ai Colleghi che hanno votato a favore, Stellato, Di Cuia e Perrini. Al Consigliere Perrini, che presiede la Commissione di studio e d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia chiedo di valutare la possibilità di discutere di questa proposta di legge anche in quella sede, così come chiedo al nuovo Assessore regionale alla Legalità, Viviana Matrangola, di pronunciarsi su questo provvedimento e assumere una posizione inequivocabile. E' chiaro che quanto accaduto oggi non ci ferma di un millimetro. Noi crediamo fortemente nel valore della legalità e della trasparenza e faremo tutto ciò che è possibile affinchè questa proposta di legge sia finalmente approvata"
  • Regione Puglia
  • Ruggiero Mennea
  • Azione
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.