Polizia Frontiera
Polizia Frontiera
Amministrazioni ed Enti

Partire in sicurezza: i consigli della Polizia di Stato

E' da bollino nero la mattina di sabato 6 agosto

In concomitanza con gli spostamenti dei vacanzieri verso le principali località turistiche italiane ed oltre confine, soprattutto in queste giornate più critiche per le partenze, la Polizia di Stato ha reso noto alcuni semplici consigli per affrontare il viaggio in sicurezza Ecco:
  • Fate un check-up completo del mezzo con particolare attenzione allo stato degli pneumatici (pressione, usura, fissaggio); verificare il funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione nonché controllare il livello dell'olio e quello dell'acqua del radiatore;
  • Caricate i bagagli in modo che il peso sia bilanciato e lasciando liberi gli spazi per consentire una buona visione dagli specchietti retrovisori;
  • Consumate pasti sempre leggeri ed evitate le bevande alcoliche;
  • Non affrontate il viaggio in condizioni di stanchezza;
  • Osservate rigorosamente le distanze di sicurezza;
  • Assicurate tutti coloro che viaggiano a bordo di autovettura con le cinture di sicurezza, e se bambini sugli appositi seggiolini e/o sedili di sicurezza omologati;
  • Richiedete informazioni sulla viabilità;
  • Utilizzate il cellulare con auricolare o bluetooth;
  • Fate una sosta almeno ogni due ore di guida;
  • Non lasciate in bella vista all'interno della vettura, durante le soste, oggetti di valore;
  • Rispettate i limiti di velocità che deve essere comunque adeguata alle condizioni atmosferiche, della strada e del traffico;
  • Indossate sempre il casco protettivo ben allacciato a bordo di motoveicoli e ciclomotori.
Viabilità Italia ha predisposto il Piano Estivo 2022 contenente una serie di documenti utili per chi si metterà in viaggio.L'impegno degli organismi che fanno parte di Viabilità Italia è stato quello di organizzare, su tutta la nostra rete viaria e ferroviaria, interventi in casi di criticità oltre ad intensificare la presenza delle pattuglie nei punti e nei periodi nevralgici. Nel piano inoltre sono riportate tutte le informazioni e le misure operative che saranno attuate.
Sono state individuate, e riportate in un calendario , le giornate in cui si prevede il maggior numero di persone in viaggio. Tra i giorni in cui ci sarà la maggiore intensità di traffico sono indicati la mattina di sabato 6 agosto e di sabato 13 agosto, entrambi contraddistinti da bollino nero, saranno i giorni con la più alta concentrazione delle partenze e di una parte dei rientri. Sempre nel calendario sono riportati anche i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.
La Polizia di Stato è presente sia sulla rete stradale che su quella ferroviaria con le due specialità: la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria , sempre in prima linea sul fronte della sicurezza dei viaggiatori.





  • Polizia di stato
  • Polizia Stradale
  • Polizia Ferroviaria
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Inseguimento nella notte in pieno centro cittadino
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli':  quattro misure cautelari coercitive personali emesse Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani
Stazioni sicure: operazione straordinaria  della Polizia Ferroviaria Stazioni sicure: operazione straordinaria della Polizia Ferroviaria Il bilancio delle attività svolte durante il weekend di ferragosto
Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali #lamiciziaèunacosaseria è il messaggio del nuovo video della campagna attivata
Sicurezza nelle stazioni e sui treni di tutta Italia Sicurezza nelle stazioni e sui treni di tutta Italia Potenziati i servizi della Polizia Ferroviaria
Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia
Estate 2023: viaggiare in sicurezza Estate 2023: viaggiare in sicurezza I consigli della Polizia di Stato
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.