Questura BAT
Questura BAT
Cronaca

Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto

Ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato

Il Tribunale di Trani ha adottato un'ordinanza di custodia cautelare dell'interdizione temporanea dai Pubblici Uffici accogliendo parzialmente la richiesta della Procura di Trani: le indagini ed il provvedimento sono stati eseguiti dalla Polizia di Stato nei confronti di un poliziotto in servizio nella BAT ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. L'attività d'indagine, coordinata dalla Procura di Trani, svolta anche con l'ausilio di intercettazioni telefoniche, trae origine da alcune difformità evidenziate nel corso di verifiche interne attivate dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Canosa di Puglia e riguardanti la fruizione di periodi di malattia richiesti da un operatore di quell'Ufficio. Le indagini hanno rilevato che i permessi erano stati richiesti sulla scorta di numerose attestazioni mediche per visite specialistiche di fatto mai effettuate. La genuinità dei certificati è apparsa immediatamente dubbia presentando firme e grafie diverse, e in alcuni casi l'assenza del timbro dello studio medico. La Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani, delegata nell'attività investigativa e coordinata dalla Procura di Trani, ha concentrato gli accertamenti su oltre trenta certificati medici di uno studio odontoiatrico di Cerignola, evidenziando, nella fase delle indagini preliminari, come le visite mediche non fossero mai state effettuate e che i relativi certificati falsi fossero poi stati presentati dal dipendente a giustificazione dei giorni di permesso per malattia. Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.
  • Tribunale Trani
  • Questura BAT
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Nei confronti di soggetti coinvolti in episodi accaduti durante manifestazioni sportive
Passaporti: sportelli attivi presso il  Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia Passaporti: sportelli attivi presso il Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia La Questura di Barletta Andria Trani rinnova il proprio impegno a favore dei cittadini
 La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa  La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole
Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione Canosa: Esplode un ordigno nei pressi di un abitazione E' accaduto in mattinata nei pressi dell’edificio scolastico “G. Mazzini “
Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato Canosa: Arrestato un pregiudicato canosino dalla Polizia di Stato All'atto del fermo trovato in possesso di un ordigno incendiario rudimentale
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.