Ospedale BAT
Ospedale BAT
Notizie

Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione

Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha firmato oggi il Protocollo d'intesa con il Ministero della Salute per la realizzazione di due nuovi ospedali: quello di Andria e il nuovo Monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia. I due interventi saranno per un importo complessivo di 424.000.000 euro, di cui 402.800.000 euro a carico dello Stato e 21.200.000 euro a carico della Regione. Lo strumento è quello dell'art. 20 della legge nazionale 67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Servizio sanitario regionale. "Prosegue – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano l'impegno della Regione per creare una rete di nuovi ospedali che andranno a sostituire strutture vetuste. Dopo Monopoli-Fasano e il San Cataldo di Taranto, presto potranno partire anche i cantieri del nuovo ospedale di Andria e del Monoblocco dei Riuniti a Foggia, anche grazie alla collaborazione con gli enti locali. Con il protocollo di oggi ci sarà la disponibilità di finanziamenti certi e potranno partire le procedure per gli appalti". Mentre, il vicepresidente e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ha aggiunto : "Lavoriamo senza sosta anche ad agosto, abbiamo lasciato i conti in ordine e intendiamo lasciare cantieri pronti a partire per l'ammodernamento della rete ospedaliera così come abbiamo programmato. Ringrazio i tecnici che si sono impegnati per questo risultato". In particolare, 60.800.000 euro sono stati stanziati dallo Stato per il Monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia e 342.000.000 euro per la realizzazione del "Nuovo Ospedale di Andria. A carico della Regione, corrispondente al 5% dell'importo complessivo, ci sono 21.200.000 euro (suddivisi in 3.200.000 euro per il Monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia e 18.000.000 euro per la realizzazione del "Nuovo Ospedale di Andria".
  • Emiliano
  • ASL BT
  • Assessore Piemontese
  • Nuovo Ospedale Nord Barese
Altri contenuti a tema
Fondazione Onda premia ancora l'ASL BT Fondazione Onda premia ancora l'ASL BT Bollini rosa per gli ospedali Vittorio Emanuele II di Bisceglie, Dimiccoli di Barletta e il Bonomo di Andria.  
Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Nell'ambito del protocollo d’intesa tra la Capitaneria di Porto di Barletta, la ASL BT e l’Associazione ANDOS
Primo taglio cesareo in collaborazione tra UOC di Ginecologia e Ostetricia e la Unità operativa di Angiografia interventistica Primo taglio cesareo in collaborazione tra UOC di Ginecologia e Ostetricia e la Unità operativa di Angiografia interventistica Eseguito al Bonomo di Andria nei giorni scorsi
Grande gesto d'amore di una signora di Canosa Grande gesto d'amore di una signora di Canosa Al Bonomo di Andria, dodicesima donazione di organi nella Asl Bt
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.