Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Amministrazioni ed Enti

Nuovo ospedale di Andria: “Asl Bt consegnerà alle commissioni bilancio e sanità un cronoprogramma certo e chiaro sui tempi di realizzazione”

La dichiarazione di Filippo Caracciolo consigliere regionale del Pd

"Mercoledì prossimo avremo finalmente il cronoprogramma chiaro delle tappe che porteranno alla realizzazione del nuovo ospedale di Andria con la firma dell'atto aggiuntivo al contratto di affidamento dei servizi di progettazione tra la Asl e i progettisti. La direzione generale della Asl Bt ha manifestato la volontà di utilizzare la nuova norma del codice degli appalti che permette di affidare all'attuale direzione lavori anche il progetto esecutivo nella persona dello stesso progettista, al fine di abbreviare notevolmente i tempi ed arrivare a maggio 2025 alla gara d'appalto per i lavori. Per l'ospedale del nord-barese, su mia richiesta, il sindaco di Bisceglie ha annunciato che entro il 10 agosto il consiglio comunale approverà la variante urbanistica necessaria.. Infine, entro fine mese ci sarà la pubblicazione del bando di progettazione per la nuova piastra oncoematologica del "Dimiccoli" di Barletta". Così il consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo al termine dell'audizione convocata in III commissione per fare il punto sulle strutture sanitarie in via di realizzazione nella BAT.

Per l'OSPEDALE NORD BARESE BISCEGLIE: "Secondo quanto emerso in commissione – afferma Caracciolo - entro il 10 agosto, il comune di Bisceglie porterà in consiglio comunale la variante urbanistica necessaria alla realizzazione dell'opera. Sono in corso tutte le azioni necessarie a definire l'idoneità dei suoli individuati per ospitare una struttura che dovrà servire una popolazione di circa 200mila abitanti".

Mentre, per il NUOVO OSPEDALE DI ANDRIA: "Diverse – prosegue Caracciolo sono le novità riguardanti il nuovo ospedale di Andria. Entro la fine di questo mese ci sarà la sottoscrizione dell'atto aggiuntivo al contratto per l'affidamento dei servizi di progettazione. Successivamente sarà elaborato il progetto definitivo la cui verifica e validazione avverrà entro fine gennaio del 2025. Entro aprile del 2025 ci sarà invece la verifica e validazione del progetto esecutivo con conseguente gara d'appalto per i lavori bandita entro maggio 2025. Ho richiesto alla Asl Bt – aggiunge il consigliere regionale – di riportare tale cronoprogramma in un documento scritto da presentare mercoledì prossimo quando, sempre su mia richiesta, l'audizione sarà riaggiornata in una riunione congiunta della III e della I commissione".

Per la NUOVA PIASTRA ONCOEMATOLOGICA BARLETTA : "Entro fine luglio – dichiara il consigliere regionale – verrà pubblicato il bando per la progettazione dell'opera che andrà a rafforzare la vocazione oncologica del nosocomio barlettano. La nuova piastra sorgerà sugli spazi esterni al "Dimiccoli" nella zona limitrofa all'ingresso dedicato agli uffici amministrativi con un estensione di 2500 metri quadrati. All'interno della nuova struttura ospedaliera ci saranno 16 posti letto di oncologia, 20 di ematologia, 30 poltrone di infusione oncologiche, 12 poltrone di infusione ematologiche, 4 sale per i trapianti (a fronte delle attuali due), 4 ambulatori e 2 ampie sale di attesa. Con la nuova piastra oncoematologica inoltre – aggiunge il consigliere regionale – si passerà per le unità operative di oncologia e di ematologia, dagli attuali 700 metri quadrati a 1200 metri quadrati con la disponibilità di spazi per organizzare in a maniera più funzionale tutte le attività di cura e assistenza".

"Il nostro impegno per garantire alla comunità della Bat una sanità più consona alle esigenze del territorio è costante. Il raggiungimento di questo risultato passa dalla sinergia tra tutti gli attori interessati, indispensabile per il superamento di tutte le difficoltà burocratiche inevitabili per opere così complesse. Continuiamo a lavorare – conclude Caraccioloper fornire risposte concrete a cittadini su un tema fondamentale come quello della sanità".
  • Filippo Caracciolo
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio sabato 15 novembre Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sabato 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.