Canosa turisti
Canosa turisti
Turismo

Numeri da record nelle meraviglie della Puglia

La dichiarazione del Direttore Regionale Musei Puglia, Luca Mercuri

Numeri da record nelle meraviglie della Puglia.​ Sono oltre 7mila le presenze registrate nei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, durante il lungo weekend di Pasqua, tra sabato Santo e il lunedì di Pasquetta; benzina nel carburante del turismo della regione.

In vetta alla lista dei siti più visitati c'è Castel del Monte, con un picco di pubblico il lunedì dell'Angelo e un totale di 3mila ingressi nel fine settimana appena trascorso. Intere famiglie hanno scelto il maniero più celebre di Federico II, nonostante le temperature rigide e un cielo non proprio baciato dal sole.

Inoltre, i grandi numeri della Pasqua 2022 hanno riguardato anche Musei, Castelli e Parchi archeologici gratuiti negli anni passati, ma da novembre scorso fruibili dietro pagamento di un ticket di accesso: segno che il biglietto di ingresso non costituisce un ostacolo, ma al contrario il riconoscimento del valore dei beni culturali. Nel dettaglio, dopo due anni di dati poco confortanti dettati dall'emergenza sanitaria, la ripresa incoraggiante dei flussi così come registrata nei giorni scorsi dalla Direzione Regionale Musei della Puglia, ha permesso anche di raggiungere cifre magiche nel Castello Svevo di Bari: le presenze nelle tre giornate festive risultano raddoppiate rispetto all'ultima Pasqua pre-Covid.

Ottima prestazione anche per il Parco archeologico di Siponto, con quasi mille visitatori all'attivo, complice la presenza della maestosa installazione metallica di Edoardo Tresoldi che ricostruisce la basilica paleocristiana di Siponto, in grado di restituire ai fruitori la visione di spazi sepolti. «Siamo felici di annunciare questi numeri- spiega il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri - Lo avevamo previsto e, per fortuna, le attese sono state confermate. Tra le numerose alternative possibili, molte famiglie hanno scelto di visitare i nostri musei: questo ci rende orgogliosi. Vorrei sottolineare, inoltre, che dietro ognuna di queste presenze c'è un grande impegno da parte di tutti i lavoratori che ringrazio sentitamente. La mia riconoscenza va in particolare al personale di vigilanza che svolge un ruolo essenziale affinché l'esperienza dei visitatori sia piacevole e sicura».
  • Turismo
  • CASTEL DEL MONTE- ANDRIA
  • CASTELLO DI TRANI
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Castel del Monte : Inaugurato il servizio “pet friendly” Castel del Monte : Inaugurato il servizio “pet friendly” Tra i luoghi più all'avanguardia nell'offerta di esperienze culturali accessibili a tutti.
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.