2022- Memorial Mauro Lagrasta
2022- Memorial Mauro Lagrasta
sport

Non tutti diventeranno calciatori, ma tutti diventeranno uomini

A Canosa il Memorial "Mauro Lagrasta" nel decennale dalla sua scomparsa

Emozioni e ricordi al Memorial "Mauro Lagrasta" nella ricorrenza del decennale dalla sua scomparsa che si è svolto nel pomeriggio odierno allo Stadio Comunale "San Sabino" di Canosa di Puglia. "Il ricordo rimane indelebile, perchè forte, sincera e straordinaria è stata la nostra amicizia" Ha evocato Francesco Ventola, tra gli amici più cari di Mauro Lagrasta (1964-2012) per i trascorsi anche calcistici e professionali nell'ambito della banca dove hanno lavorato insieme per anni. Mentre, l'assessora allo sport Antonella Cristiani ha dichiarato:«Mauro Lagrasta ha contribuito e non poco al nostro panorama calcistico. Prima da giocatore e poi come allenatore, è stato un esempio per tutti anche da un punto di vista umano insegnando tanto sia agli adulti, sia ai più piccoli. In occasione del decennale dalla sua dipartita, siamo consapevoli dell'importanza di ricordare la sua persona affinchè nessuno dimentichi quanto da lui fatto durante il proprio cammino di vita che rimarrà impresso nella memoria e nei cuori di tutti noi. Come amava ricordare sempre lui "non tutti diventeranno calciatori, ma tutti diventeranno uomini" e questa sua riflessione è talmente condivisibile che spero rimanga impressa nelle generazioni future che ogni giorno vivono questo sport».

Alla presenza dei familiari del compianto Mauro Lagrasta, la vedova Claudia Coppola, i figli Anna e Salvatore, i fratelli Francesco e Giuseppe, e delle autorità cittadine, tra le quali il sindaco di Canosa,Vito Malcangio, l'assessora allo sport Antonella Cristiani, i consiglieri comunali Francesco Ventola e Michele Vitrani, il fiduciario CONI Riccardo Piccolo e del pubblico in tribuna si è svolta la partita di calcio tra l'Under 15 della SSC Bari di mister Paolo Lanera e dell' ASD Barletta 1922 di mister Marisa D'Agnello per ricordare la memoria di Mauro Lagrasta, due società, tra le altre, che hanno rappresentato parte integrante del suo percorso di vita umano e calcistico. La direzione di gara è stata affidata ai signori Tarantini Federico, Filannino Nicola, Morelli Antonio e Castellana Giuseppe, giovani arbitri della Sezione di Barletta. Prima del fischio di inizio il capitano del Barletta, Monterisi Antonio insieme ai compagni di squadra ha depositato un ghirlanda di fiori davanti alla gigantografia di Mauro Lagrasta, esposta in campo cui ha fatto seguito l'abbraccio di tutti i giocatori accompagnato dagli applausi del pubblico e di ex calciatori del Canosa Calcio 1948 presenti a bordo campo: Franco Merafina, Nicola Landolfi, Felice Iacobone e Samuele Catalano. La partita è stata vinta dalla SSC Bari che dopo lo svantaggio iniziale, per i barlettani ha segnato Di Cosola, ha recuperato e rifilato 8 goal, due nel primo tempo e sei nella ripresa:tre di Monopoli, doppietta di Scarano, Pavoncelli su rigore, Positano e Mundo.

Nell'intervallo l'amministrazione comunale di Canosa nelle persone del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio, dell'Assessora allo Sport, Antonella Cristiani e del consigliere Francesco Ventola hanno ricordato la memoria di Mauro Lagrasta e poi hanno ringraziato quanti hanno aderito al Memorial nonostante gli impegni della stagione in corso. Targhe ricordo sono state consegnate : alla SSC Bari rappresentata da Giuliano Antonicelli; all'ASD Barletta 1922 con l'allenatore Giuseppe Lamanna, allievo di Mauro Lagrasta; alla Liberty Canosa, con il ds Nicola Minervini; alla Progetto Uomo Canosa con mister Mimmo Zitoli; al Canosa Calcio 1948 e Canusium Calcio. Un memorial intenso e toccante per l'indimenticabile Mauro Lagrasta: un grande uomo di sport, un educatore esemplare, una persona meravigliosa che con eleganza e discrezione ha lasciato un ricordo indelebile in tutti quelli che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e stimarlo in più ambiti familiare, sportivo, professionale e sociale.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Riproduzione@riservata
2022  Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”SSC Bari  Under 15Memorial “Mauro Lagrasta”Memorial “Mauro Lagrasta”Capitani Nesta e MonterisiMister Marisa D’Agnello e Paolo LaneraMemorial “Mauro Lagrasta”Landolfi-Merafina-Vitrani-PietrangeliLamanna- Cristiani- Coppola- Malcangio- AntonicelliMemorial “Mauro Lagrasta”Giuseppe Lamanna e Assessora Antonella Cristiani
  • Barletta
  • Bari
  • Mauro Lagrasta
Altri contenuti a tema
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese Rinnovare il patto educativo e sociale che la scuola rappresenta per il Paese A Bari,  la Segretaria Generale Nazionale della CISL Scuola, Ivana Barbacci per la 10^ Giornata Nazionale RSU e Delegati
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.