Teresa Pastore
Teresa Pastore
Vita di città

Nel ricordo della Libraia Teresa Pastore

Messa in suffragio nel terzo anniversario della salita al cielo

In occasione del terzo anniversario della salita al cielo di Teresa Pastore "Libraia" sarà celebrata una santa messa in suffragio presso la Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT), alle ore 11,30 di domenica 20 settembre. In questi 3 anni, per continuare a tenere vivo il suo ricordo e il suo impegno profuso per incentivare la lettura e preservare la lettura del libro cartaceo, si sono susseguite numerose iniziative per onorare la memoria di Teresa Pastore "Libraia". Il 16 ottobre 2018 è stato intitolato il Centro Servizi Culturali di Canosa di Puglia a seguito di una petizione popolare sottoscritta da tantissimi cittadini che nel tempo hanno apprezzato l'impegno della stessa nel promuovere la cultura nella città attraverso i libri. Nello stesso anno, nell'ambito degli eventi per il 55° anniversario di fondazione dell'Avis Comunale di Canosa è stata intitolata alla "Libraia Teresa Pastore" la biblioteca presso la sede, ubicata nella villa comunale, perchè " caparbiamente con la sua libreria contribuiva a mantenere vivo sia il senso di comunità aprendo le porte a tanti 'follower trasversali', sia a rendere disponibile un 'presidio culturale' fondamentale per la città". In vita, la libraia Teresa Pastore ha intrapreso diverse iniziative per promuovere la cultura della lettura e del libro finalizzate alla crescita della comunità. Tra queste "Quando piovono libri, crescono le idee", i caffè letterari organizzati negli anni che hanno rappresentato un importante punto di ritrovo e di aggregazione culturale per tutti i cittadini, di tutte le età e di tutte le fasce sociali portando i libri al di fuori della libreria per incontrare un pubblico sempre più vasto ed interessato.
Alla "Libraia Teresa Pastore" intitolato il Centro Servizo Culturale  CanosaTERESA PASTORE LIBRAIA DI CANOSALibraia Teresa Pastore e Cristina SaccintoAlla "Libraia Teresa Pastore" intitolato il Centro Servizo Culturale  Canosa
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Emozionante concerto musicale a Canosa di Puglia
Emozioni ed applausi  alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal  M° Michele Carulli Emozioni ed applausi alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal M° Michele Carulli La Basilica Concattedrale di S. Sabino a Canosa di Puglia gremita di gente
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
Canosa: Il  talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San Sabino Canosa: Il talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San Sabino "Retorica ed Espressione: Forme e repertori da Bach al Novecento" il programma proposto nell'ambito del progetto itinerante
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.