Andria Vescovo
Andria Vescovo
Religioni

Museo Diocesano “San Riccardo”: presentazione dei lavori di ristrutturazione

Ad Andria conferenza stampa

Alle ore 17, 00, di giovedì 11 aprile , si terrà la conferenza stampa di presentazione dei lavori di ristrutturazione del Museo Diocesano "San Riccardo" in via De Anellis n. 46 ad Andria, che sarà restituito alla comunità ecclesiale e alla cittadinanza per un'ampia fruizione delle opere d'arte che custodisce. Il Museo sarà ufficialmente inaugurato e aperto al pubblico il 23 aprile 2019 con la partecipazione all'inaugurazione di Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto . Alla conferenza stampa interverranno: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria; Don Giannicola Agresti, Direttore del Museo;l' ingegnere Pasquale Losito, incaricato diocesano per i beni culturali ecclesiastici; l'architetto Francesco Brudaglio, Direttore dei lavori. «ll Museo "San Riccardo" della Diocesi di Andria è la testimonianza del vissuto ecclesiale testimonia, visibilmente, il cammino fatto lungo i secoli dalla comunità nella liturgia, nella catechesi, nella carità e nella cultura. - Dichiara Mons. Luigi Mansi -. Nasce dall'intento di valorizzare il patrimonio storico-artistico, per una maggiore custodia, promozione e fruizione. Il museo assolve, anche, ad una funzione pastorale perché attraverso le opere d'arte desidera comunicare il sacro, il bello, le radici. Nel conoscere l'opera d'arte si rivive la storia, la cultura, il dinamismo religioso ad essa sottesi, si percepisce il genio artistico che l'ha prodotta, l'input teologico-liturgico che l'ha generata. Espressione della memoria storica, permette di riscoprire il cammino di fede attraverso le opere delle varie generazioni. Le opere d'arte rivelano la capacità creativa di artisti, che hanno saputo segnare il proprio senso religioso e la devozione della comunità cristiana».
  • Andria
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
Ritrovato dal cartiglio il testo di Isaia scritto da San Luca Ritrovato dal cartiglio il testo di Isaia scritto da San Luca Il 18 ottobre si celebra la memoria dell'Evangelista
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.