Archeologia
Archeologia
Turismo

Musei, castelli e parchi archeologici omaggiano il paesaggio

Mercuri: «Importanti iniziative per ricostruire il legame tra storia, arte e paesaggio» per il 14 marzo

Paesaggi marini e archeologici in bella mostra, per promuovere le "meraviglie della natura", sensibilizzando cittadini e istituzioni sulla salvaguardia del territorio.
Torna martedì 14 marzo la Giornata Nazionale del Paesaggio, l'appuntamento annuale istituito nel 2017 dal Ministero della Cultura, con un ricco cartellone di eventi presso Castelli, Musei e Parchi archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia.

Nella cappella del Castello svevo di Bari le associazioni culturali "La Corte. Fotografia e ricerca" e il "Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea" martedì 14 marzo alle ore 17.00 inaugureranno una mostra fotografica sul paesaggio pugliese dal titolo "Mare nostrum", fruibile fino al 28 marzo.
Saranno esposte le opere di Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Giuseppe Pavone e Michele Roberto.

Presso il Museo Archeologico Nazionale "G. Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia, alle ore 11.00, si terrà un'escursione sull'Acropoli con vista sul mare, per raccontare l'antico legame tra la città e il mare, un percorso emozionale prima ancora che storico-archeologico riportato nel nuovo allestimento, che riserva particolare attenzione all'archeologia subacquea.

Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura nella mattinata di martedì 14 marzo omaggerà i visitatori con la riproduzione di video e documentari sul "paesaggio preistorico"; la dolina carsica, le orme dei dinosauri, e le grotte di Lamalunga saranno alcuni dei protagonisti dei filmati.

«Il valore e il pregio dei luoghi della cultura si moltiplica se consideriamo il contesto paesaggistico in cui sono immersi - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dottor Luca MercuriChe ben vengano le iniziative utili a ricostruire i legami tra storia, arte e territorio» Numerose le iniziative in programma anche nei luoghi della cultura non statali.
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Il direttore Longobardi: «Un chiaro segnale di interesse dei visitatori verso i nostri luoghi della cultura»
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Avviso pubblico per la sponsorizzazione delle attività di valorizzazione di tutti i siti archeologici pugliesi
Nel segno dell’arte e della cultura il nuovo anno Nel segno dell’arte e della cultura il nuovo anno Il boom di pubblico è da ritenersi soddisfacente in Puglia
La trasformazione digitale irrompe nella cultura: al via i primi “cantieri” La trasformazione digitale irrompe nella cultura: al via i primi “cantieri” Il futuro dei musei comincia dal presente
Ferragosto 2024 al Museo: «Una grande festa della cultura pugliese» Ferragosto 2024 al Museo: «Una grande festa della cultura pugliese» Reso noto il programma delle visite
La musica diventa parte integrante dei luoghi della cultura La musica diventa parte integrante dei luoghi della cultura Torna anche quest’anno la XX Edizione della Festa della Musica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.