Michele Zarrillo
Michele Zarrillo
Eventi e cultura

Michele Zarrillo incanta Canosa

Celebrato il trentennale del brano ‘Cinque giorni’

Una piazza Vittorio Veneto gremita in ogni angolo di gente ha accolto Michele Zarrillo in concerto nell'ambito del programma della Festa Patronale 2024 a Canosa di Puglia. Un concerto che ha fatto cantare il pubblico con molti fan provenienti anche dalle città limitrofe perchè """sognatori in un mondo che può essere migliore e può iniziare dalla musica e dalle parole del grande e inimitabile Michele Zarrillo, colui che ha preso dai nostri cuori quello che gli altri non hanno mai trovato: la parte più bella e che sicuramente tutti hanno dentro, ma non guardano per paura di qualcosa più grande di loro!""" Due ore di live con le più belle canzoni del suo invidiabile repertorio che tante soddisfazioni gli hanno regalato. Una serata memorabile per Canosa di Puglia che ha celebrato i 30 anni dall'uscita del brano 'Cinque giorni', pubblicato per la prima volta a febbraio del 1994 con la partecipazione a Sanremo. La bellissima canzone d'amore 'Cinque giorni', scritta dallo stesso cantautore romano insieme a Vincenzo Incenzo, ebbe uno straordinario successo, attraverso anche la certificazione di "Disco d'Oro", entrando di diritto tra i classici della canzone italiana. Molto applaudite anche le canzoni "Una rosa blu" e "La notte dei pensieri" , con la quale vinse Sanremo nel 1987 nelle "Nuove Proposte". Sotto il campanile della Cattedrale di San Sabino, Michele Zarrillo(67 anni) ha dato, ancora una volta, dimostrazione del suo grande talento, delle sue doti di musicista e compositore, oltre alle sue qualità interpretative e virtuose. Sul palco, con Michele Zarrillo (voce, piano, chitarra acustica ed elettrica) una band di musicisti di altissimo livello composta da: Roberto Guarino (chitarre), Andrea Valentini (chitarre), Andrea Rongioletti (tastiere), Danilo Fiorucci (basso), Pino Vecchioni (batteria). Prima del concerto, sul palco sono salite le autorità cittadine tra le quali: il sindaco Vito Malcangio, gli assessori Saverio Di Nunno e Cristina Saccinto che hanno salutato e ringraziato per l'organizzazione il Comitato Feste Patronali, il manager Carlo Gallo della Music Art Management, reduce dai successi di audience di Cornetto Battiti Live su Canale 5, e l'imprenditore Francesco Palermo che anche quest'anno ha promosso e sostenuto finanziariamente il concerto a conclusione della festa patronale e di altri eventi di richiamo dell'Estate Canosina 2024, sempre più accattivante e coinvolgente.
Riproduzione@riservata
Michele Zarrillo incanta CanosaMichele Zarrillo incanta CanosaMichele Zarrillo incanta CanosaMichele Zarrillo incanta Canosa
  • Estate canosina
  • Festa patronale
Altri contenuti a tema
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Estate 2025: Boom dello street food Estate 2025: Boom dello street food Per le sagre, feste popolari ed eventi dedicati alla valorizzazione enogastronomica nei luoghi di villeggiatura
Canosa:  E' tempo di “Tarocchi in Poesia” Canosa: E' tempo di “Tarocchi in Poesia” Evento dell'estate canosina organizzato e promosso da 'La Buàt'
Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla A Canosa di Puglia, presentato il progetto di Marcello Balestra, storico collaboratore del cantautore emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.