Michele Cornacchia Polizia locale
 Michele Cornacchia Polizia locale
Amministrazioni ed Enti

Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia

Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco

Viabilità, ambiente, commercio: sono queste le tre macro aree su cui si baserà l'attività del nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia , dottor Michele Cornacchia, presentato stamani in conferenza stampa presso l'Aula Consiliare di Palazzo San Francesco. Ad illustrare in prima persona gli obiettivi che si intendono conseguire è stato il Vice Sindaco e Assessore alla Polizia Locale Fedele Lovino che ha sottolineato come sia intento dell'Amministrazione Comunale continuare a dare priorità al processo di ampliamento dell'organico, trovato ai minimi storici all'atto di insediamento dell'esecutivo con appena 16 unità.
Il Corpo, che conta ad oggi 28 agenti grazie ai concorsi effettuati in questi anni, verrà prossimamente rinforzato con ulteriori tre assunzioni. Ad essere evidenziata durante la presentazione è stata la collaborazione e la sinergia creatasi con Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, in virtù di un confronto e dialogo costante di cruciale importanza nella risoluzione delle problematiche presenti sul territorio. Non a caso, durante i vari incontri tenuti dal Sindaco Vito Malcangio nelle parrocchie, ad emergere come tema preponderante è stato il tema della sicurezza. A questo proposito, il Comandante Cornacchia ha affermato di essere pronto a raccogliere le istanze dei cittadini che devono però, al contempo, mostrare collaborazione attraverso senso civico.
Durante la conferenza stampa, a cui hanno preso parte il Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Canosa Andrea Ferrario e il Vice Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Vincenzo Della Volpe, ad essere toccate sono state, fermo restando l'attività ordinaria e competenze del Corpo, le tematiche della viabilità in senso ampio, intesa come rispetto delle categorie più fragili, del decoro urbano e del commercio, quest'ultimo incentrato sul rispetto dei regolamenti che l'Amministrazione Comunale ha provveduto, a partire dal 2022, ad aggiornare. Presenti, per l'occasione, anche il Presidente del Consiglio Comunale Michele Vitrani, gli Assessori Saccinto e Cristiani e i consiglieri comunali Gallo e Gaeta.
Il dott. Cornacchia, individuato attraverso una procedura selettiva ai sensi dell'articolo 110 del Testo Unico degli Enti Locali. 40 anni originario di Gravina, è stato già Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Locorotondo nel barese. Ha prestato servizio nell'Esercito Italiano nelle fila del 7° Rgt. Bersaglieri, conducendo contemporaneamente gli studi universitari che lo hanno portato al conseguimento della Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e all'abilitazione alla professione di Avvocato. Nella sua esperienza lavorativa per la Pubblica Amministrazione ha rivestito incarichi presso l'Università degli Studi di Bari, il Comune di Altamura ed è stato al comando delle Polizie Locali di Spinazzola ed Irsina.
«Sento forte responsabilità, cercherò di onorare al meglio la fiducia riposta nella mia persona. Per una città che intende essere attrattiva dal punto di vista culturale ed archeologico – spiega il Comandante Cornacchia - il ruolo che riveste la Polizia Locale è fondamentale. Avere strade in ordine vuol dire garantire maggior vivibilità ai cittadini, siamo pronti ad ascoltare i cittadini consapevoli che ognuno debba fare la propria parte. In prosecuzione del percorso avviato dal Comandante Testa, metteremo in campo tutte le professionalità di cui il Corpo si è dotato in materia di ambiente e codice della strada».
  • Comune di Canosa
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.