Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Mezzi rubati: Arresti domiciliari per due soggetti gravemente indiziati

I Carabinieri eseguono ordinanza di applicazione della misura cautelare

I Carabinieri del Comando Compagnia di Andria hanno dato esecuzione a due ordini di esecuzione di misura cautelare degli arresti domiciliari nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due soggetti indagati per il reato di ricettazione in concorso di due mezzi oggetti di furto. Il provvedimento - emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari - trae origine dalla richiesta di misura cautelare presentata dal Pubblico Ministero delle Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani a seguito del deferimento in stato di libertà dei prevenuti eseguito dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Radiomobile della Compagnia di Andria, allorquando venivano sorpresi in questa contrada "zagaria" nell'atto di manomettere un escavatore posizionato su un furgone cassonato, entrambi oggetti di furto perpetrato ai danni di azienda agricola.

All'atto dell'intervento della Radiomobile, uno dei due indiziati era sul cassone del camioncino, intento nell'armeggiare l'escavatore con delle apposite chiavi da lavoro, mentre l'altro era a terra, fungendo da così detto "palo". I due inizialmente, non si avvedevano dell'arrivo dei militari, ma poi quando questi a piedi giungevano in prossimità del mezzo, il soggetto che fungeva da vedetta dava l'allarme, tentando la fuga insieme al complice. Dopo un breve inseguimento a piedi entrambi venivano definitivamente bloccati, anche grazie all'intervento di altro personale giunto in ausilio. Nel corso della successiva ispezione del luogo, oltre all'accertamento sui mezzi rubati, venivano rinvenuti cavi elettrici che collegavano la batteria del camioncino a quella dell'escavatore ed una valigetta di colore nero contente vari attrezzi tipici da meccanico e da elettrauto, comprese chiavi e grimaldelli. Tutto il materiale veniva sottoposto a sequestro. I mezzi rubati invece veniva restituiti ai legittimi proprietari. Agli arrestati, espletate le formalità di rito, veniva associato agli arresti domiciliari. È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, la eventuale colpevolezza degli indagati, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • carabinieri
  • Furti
Altri contenuti a tema
Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Il senatore di Forza Italia Dario Damiani è primo firmatario
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Nel ricordo del Brigadiere Antonio Cezza Il suo sacrificio rappresenta un esempio indelebile di eroismo e di attaccamento ai valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Presentato il disegno di legge n. 1506 con primo firmatario il senatore Dario Damiani
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.