Addolorata
Addolorata
Religioni

Memoria della Beata Vergine Addolorata

Il programma del Settenario di preparazione

"La Memoria della Beata Vergine Addolorata, Madre di Gesù e della Chiesa ci prepara a vivere la Settimana Santa, la Passione e Morte del Suo Figlio sono Preludio alla Pasqua di Resurrezione. Meditiamo su questi Misteri, perché si rafforzi la nostra fede, la nostra comune devozione alla Madre di Gesù. In questo tempo particolare di pandemia affidiamo le nostre famiglie e la nostra comunità alla Sua Materna Protezione" Evocano don Felice Bacco e don Nicola Caputo, parroco e vicario della Parrocchia Cattedrale Basilica di San Sabino a Canosa di Puglia(BT), nella presentazione del Settenario di preparazione. Dal 18 al 25 marzo 2021, tutte le sere alle ore 17,45, preghiera del Rosario dei Sette Dolori di Maria e alle ore 18,30 celebrazione eucaristica.
Venerdì 19 marzo: MARIA, DONNA DEL SILENZIO ACCOGLIENTE
Sabato 20 marzo: MARIA, TERRA DI DIO
Domenica 21 marzo: MARIA, TERRA FERTILE
Lunedì 22 marzo: MARIA, BENEDETTA TRA TUTTE LE DONNE
Martedì 23 marzo: MARIA, DONNA DELLA NUOVA ALLEANZA
Mercoledì 24 marzo: MARIA, DISCEPOLA DEL SIGNORE
Giovedì 25 marzo: MARIA DONNA DEL SI
Venerdì 26 marzo ricorre la Memoria Liturgica di Maria SS.ma Addolorata con le celebrazioni delle SS. Messe, alle ore: 6,30 - 7,30 – ore 08,30 presenziata dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons, Luigi Mansi - 9,30 - 11,00-18,00 - 19,00, nel rispetto delle norme anti-covid tenendo presente che si accede alle celebrazioni religiose solo se muniti dell'autodichiarazione che va esibita alle forze dell'ordine, se richiesta. Inoltre, bisogna evitare occasioni di intrattenimento e ogni forma di assembramento sia all'interno che all'esterno delle Cattedrale Basilica San Sabino, sia all'entrata che all' uscita.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • I Riti della Settimana Santa
  • Beata vergine Addolorata
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
L’addio al Professore  Leonardo D’Ambra L’addio al Professore Leonardo D’Ambra Stamani celebrata la messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
I miei primi 75 anni in condivisione I miei primi 75 anni in condivisione Il Campanile del giorno nativo di Canosa di Puglia
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.