2020 Pioggia Loconia
2020 Pioggia Loconia
Cronaca

Maltempo: violenti acquazzoni nell'agro di Canosa

Sono intervenute le Forze dell'Ordine per i soccorsi

Quest'oggi, violenti acquazzoni si sono abbattuti nel territorio della provincia Barletta Andria Trani ed in particolare a Canosa di Puglia in tarda mattinata e nel primo pomeriggio. Nell'agro di Loconia si segnalano allagamenti che hanno rallentato la circolazione in alcuni tratti della Statale 93 infangata. In loco, sono intervenute le forze dell'ordine per prestare soccorsi ad alcuni automobilisti rimasti bloccati nei campi.

Il maltempo sta colpendo anche il Salento da 24 ore con piogge violente e grandinate che hanno danneggiato le verdure nei campi, colpendo prima la provincia di Lecce a Ruffano, Poggiardo e Torre Paduli, fino ad investire la provincia di Brindisi con epicentro a Latiano. "Distrutti dalla grandine in pochi attimi in provincia di Lecce insalate, angurie, bietole, cicorie, sedano e le piantine appena messe a dimora di melanzane e peperoni. L'assoluta mancanza di liquidità e le gravi situazioni debitorie che ne conseguiranno necessitano di interventi non riconducibili alle calamità ordinarie bensì a strumenti straordinari che, oltre a dare sollievo economico alle imprese agricole, dovranno prevedere urgenti opere di manutenzione per ripristinare il patrimonio produttivo, ricostruire le strutture aziendali e riprendere l'attività agricola", afferma il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele.

La tropicalizzazione del clima, con ondate di caldo anomalo – denuncia Coldiretti Puglia - seguite da precipitazioni violente, rischiano ormai ogni anno di incrinare l'andamento del settore agricolo pugliese. "I continui sbalzi termici – aggiunge il presidente di Coldiretti Brindisi, Filippo De Miccolis - non giovano certamente al corretto andamento dell'attività agricola. Gli agricoltori si trovano a affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione. Ormai è statisticamente provata una anticipazione della maturazione di circa 20 giorni, azzerata in un momento a causa di una improvvisa grandinata o di un nubifragio". Disastrosi gli effetti sui campi della tropicalizzazione del clima – aggiunge Coldiretti Puglia che azzera in pochi attimi gli sforzi degli agricoltori che perdono produzione e al contempo subiscono l'aumento dei costi a causa delle necessarie risemine, ulteriori lavorazioni, acquisto di piantine e sementi e utilizzo aggiuntivo di macchinari e carburante. Gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione. In questo contesto è fondamentale riconoscere agli imprenditori agricoli un ruolo incisivo nella gestione del territorio, dell'ambiente e delle aree lrurali". L'andamento anomalo anche nel 2020 conferma purtroppo i cambiamenti climatici in atto che si manifestano – conclude la Coldiretti – con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole ai nubifragi.
  • Loconia
  • Coldiretti Puglia
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
In Puglia cresce il welfare verde In Puglia cresce il welfare verde Unisce inclusione, educazione e benessere
La crisi idrica si fa sempre più critica La crisi idrica si fa sempre più critica La denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI
Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Il turismo equestre si integra perfettamente con le vacanze a contatto con la natura Tra sport, passeggiate, fattorie didattiche e pet therapy.
Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani Trasformazione profonda nei comportamenti di consumo degli italiani E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base del Rapporto Italmercati-Ismea 2025, curata dal Censis
Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE Movimentazioni anomale e sospette di olio proveniente da Paesi extra UE A lanciare l’allarme Coldiretti e UNAPROL
Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Rischio insonnia per il ritorno dell'ora solare Coldiretti Puglia ha redatto menù “jet lag da cuscino”.
Orecchiette  fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Orecchiette fatte in casa, un ritorno in cucina per passione Celebrato il World Pasta Day
Gli effetti benefici  della dieta mediterranea Gli effetti benefici della dieta mediterranea E’ emerso nel corso del confronto organizzato dalla LILT di Bari sulla promozione della salute
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.