Marco Lenoci, Nicola Sciannamea e Giandomenico Bucci -Make Your Travel
Marco Lenoci, Nicola Sciannamea e Giandomenico Bucci -Make Your Travel
Turismo

Make Your Travel approderà a Pola

Ad “ATLAS MASH UP” , la progettazione di prodotti e servizi innovativi per il turismo

Cresce l'attesa per la presentazione del progetto "ATLAS MASH UP" - che si svolgerà il prossimo 26 settembre a Pola in Croazia. Per l'occasione si permetterà a creativi, professionisti ICT, videomaker, operatori, studenti, imprenditori, ma anche semplici appassionati, di affinare le proprie idee affiancati da esperti del settore, lavorando con un approccio multidisciplinare e multiculturale alla progettazione di prodotti e servizi innovativi nel settore del turismo culturale. Attraverso il laboratorio i partecipanti potranno scambiarsi idee ed esperienze con l'obiettivo di trasformare i propri progetti in iniziative concrete e sostenibili dal punto di vista economico e operativo. Le proposte, poi, saranno sottoposte al vaglio di una giuria di esperti: l'idea migliore sarà premiata con consulenze e supporto specialistico finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto. Ad "ATLAS MASH UP" prenderanno parte tre giovani universitari canosini: Marco Lenoci, Nicola Sciannamea e Giandomenico Bucci, ideatori di una start up "Make Your Travel" che approderà a Pola in Croazia dopo una stagione estiva ricca di visite e soddisfazioni . "Se la strada non c'è, la inventiamo noi!". E' questo il claim di "Make Your Travel", la Startup "Made in Canosa" volta alla riqualificazione di aree poco note al turismo di massa attraverso la promozione del territorio e dell'economia locale. Tra le proposte già avviate ci sono 50 mete pugliesi con itinerari programmati come i tre per la città di appartenenza intitolati: "Canosa Centro", "Canosa Castello", "Gli Ipogei". La promozione del territorio e l'intercettazione dei flussi turistici nelle aree decentrate rispetto alle mete note della Puglia, tra gli obiettivi preposti facendo leva sulle strategie digitali di marketing volte ad attirare i visitatori più curiosi e culturalmente più aperti attraverso "percorsi alternativi ed esperienze uniche e personalizzate, raccontando la storia, la cultura, l'arte, le tradizioni che sono riccamente presenti nei centri che abbiamo già messo in rete". Hanno dichiarato in un'intervista, Marco Lenoci, Nicola Sciannamea e Giandomenico Bucci, - "Nella vita bisogna crederci, credeteci sempre qualsiasi cosa facciate, credeteci, prima o poi i risultati arriveranno" hanno concluso gli autori di "Make Your Travel": - che in questo periodo stanno lavorando costantemente al "nostro progetto, e ricevere notizie come queste ci da la forza per continuare ogni giorno". Gli interventi realizzati grazie ad ATLAS (Adriatic Cultural Tourism Laboratories).comprendono la formazione per gli operatori, lo sviluppo di servizi di mentoring per le imprese turistiche e culturali innovative, l'organizzazione di gruppi di lavoro multidisciplinare per aggregare professionisti del settore, prodotti multimediali e tour esperienziali per valorizzare e promuovere il territorio dell'area adriatica.
Startup  Make Your TravelParto dalla Puglia- Make your TravelM.Lenoci, dott.Sergio Fontana,  G. Bucci, N. Sciannamea"Make Your Travel" presentato all'  Ass. Capone e al  Presidente  Emiliano
  • Turismo
  • Startup Make Your Travel
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.