Canosa Borgo antico
Canosa Borgo antico
Bandi e Concorsi

Luoghi Comuni: finanziamenti per gestire l'albergo diffuso

Per la città un'opportunità per valorizzare il centro storico

Luoghi Comuni: 40.000 euro per gestire l'albergo diffuso. Per accedere al finanziamento, le Organizzazioni giovanili del Terzo Settore si impegnano a strutturare progetti di innovazione sociale costruiti sia sulle esigenze delle comunità locali che sullo spazio pubblico da valorizzare, due unità immobiliari destinate ad essere strutture ricettive. L'iniziativa vuole valorizzare il patrimonio pubblico sottoutilizzato, attivare i giovani, rispondere alle esigenze delle comunità locali. Come funziona "Luoghi comuni". La Regione Puglia pubblica l'Avviso di manifestazione di interesse rivolto a Enti Pubblici. I Comuni e gli altri Enti candidano gli spazi da valorizzare sulla piattaforma di Luoghi Comuni. La piattaforma si popola progressivamente di tutti gli spazi messi a disposizione. Le Organizzazioni giovanili scelgono uno spazio tra quelli inseriti in piattaforma e candidano, rispondendo a un Avviso pubblico, un progetto di innovazione sociale da realizzare al suo interno. ARTI valuta le proposte e individua i progetti più coerenti con gli obiettivi dell'iniziativa. L'Organizzazione giovanile selezionata e l'Ente titolare dello spazio co-progettano, con la facilitazione dell'ARTI e della Regione Puglia, l'intervento da promuovere. L'Organizzazione giovanile realizza il progetto condiviso, impara-facendo, valorizza lo spazio pubblico scelto e attiva il territorio.Luoghi Comuni finanzia progetti di importo fino a 40.000 euro e mette a disposizioni degli Enti e delle Organizzazioni giovanili specifiche azioni di accompagnamento. Per i giovani un'occasione di lavoro, per la città un'opportunità per valorizzare il centro storico.
  • Regione Puglia
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.