Canosa Borgo antico
Canosa Borgo antico
Bandi e Concorsi

Luoghi Comuni: finanziamenti per gestire l'albergo diffuso

Per la città un'opportunità per valorizzare il centro storico

Luoghi Comuni: 40.000 euro per gestire l'albergo diffuso. Per accedere al finanziamento, le Organizzazioni giovanili del Terzo Settore si impegnano a strutturare progetti di innovazione sociale costruiti sia sulle esigenze delle comunità locali che sullo spazio pubblico da valorizzare, due unità immobiliari destinate ad essere strutture ricettive. L'iniziativa vuole valorizzare il patrimonio pubblico sottoutilizzato, attivare i giovani, rispondere alle esigenze delle comunità locali. Come funziona "Luoghi comuni". La Regione Puglia pubblica l'Avviso di manifestazione di interesse rivolto a Enti Pubblici. I Comuni e gli altri Enti candidano gli spazi da valorizzare sulla piattaforma di Luoghi Comuni. La piattaforma si popola progressivamente di tutti gli spazi messi a disposizione. Le Organizzazioni giovanili scelgono uno spazio tra quelli inseriti in piattaforma e candidano, rispondendo a un Avviso pubblico, un progetto di innovazione sociale da realizzare al suo interno. ARTI valuta le proposte e individua i progetti più coerenti con gli obiettivi dell'iniziativa. L'Organizzazione giovanile selezionata e l'Ente titolare dello spazio co-progettano, con la facilitazione dell'ARTI e della Regione Puglia, l'intervento da promuovere. L'Organizzazione giovanile realizza il progetto condiviso, impara-facendo, valorizza lo spazio pubblico scelto e attiva il territorio.Luoghi Comuni finanzia progetti di importo fino a 40.000 euro e mette a disposizioni degli Enti e delle Organizzazioni giovanili specifiche azioni di accompagnamento. Per i giovani un'occasione di lavoro, per la città un'opportunità per valorizzare il centro storico.
  • Regione Puglia
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni La nota dell'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.