Impianto Fitodepurazione
Impianto Fitodepurazione
Palazzo di città

Loconia: un nuovo ed ecologico impianto di fitodepurazione

Le dichiarazioni del sindaco Morra

"Da quanti anni Loconia aspetta un depuratore: 50, 60 ? - dice il Sindaco di Canosa Roberto Morra - Dopo un lungo lavoro portato avanti dall'insediamento di questa amministrazione oggi possiamo finalmente dire che il depuratore presto diventerà realtà. Il nuovo impianto di depurazione a servizio della borgata, già interamente finanziato dall'AIP per un importo di circa 800.000€, è di nuovissima generazione e mediante un sistema integrato di fitodepurazione restituirà, alla fine del processo, acqua depurata di buona qualità utilizzabile anche a fini irrigui. Un opera molto importante all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'economicità. La fitodepurazione infatti è un sistema naturale per il trattamento delle acque reflue che si basa sulla capacità degli organismi vegetali di assorbire i vari composti organici disciolti nelle acque cosi come avviene per i laghi e i fiumi, ecologico perché non prevede l'uso di sostanze inquinanti e non produce fanghi di difficile smaltimento ed economico per i suoi bassi costi di realizzazione e gestione. L'aspetto finale sarà un habitat gradevole e perfettamente integrato nel territorio circostante, caratterizzato dalla presenza di fiori, piante sempreverdi autoctone ed un laghetto con pesci al posto di vasche in cemento armato e macchinari a vista. Un'opera pubblica che presto verrà presentata alla città e ai residenti della borgata. Dopo l'isola ecologica - conclude il Sindaco Morra - il depuratore, opere pubbliche necessarie per le borgata e per i nostri concittadini che la abitano. "
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: Presentazione della candidatura dei paesaggi rurali storici venerdì 14 novembre Canosa: Presentazione della candidatura dei paesaggi rurali storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.