Leonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Leonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Storia

Leonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

A Barletta la cerimonia di consegna dell'onorificenza

Il giornalista Leonardo Zellino è stato insignito dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, nel corso della cerimonia svoltasi il 2 giugno a Barletta all'interno del Teatro Comunale "Giuseppe Curci" alla presenza del pubblico e delle autorità istituzionali tra le quali il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, per gli onori di casa arricchiti dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica per la celebrazione del 78° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. "Sono particolarmente orgogliosa di aver celebrato la mia prima Festa della Repubblica da Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, a distanza di sole due settimane dal mio insediamento - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Ho voluto promuovere una cerimonia che fosse più inclusiva ed aperta alla cittadinanza: per le strade cittadine di Barletta abbiamo organizzato una piccola parata al fine di consentire ai cittadini di salutare ed incontrare, in questo giorno di festa, tutti i rappresentanti della squadra Stato che ogni giorno concorrono al benessere della collettività. Come di consueto, poi, abbiamo onorato e celebrato i 20 cittadini di questo territorio insigniti delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: 20 eccellenze distintesi nel campo del sociale, del volontariato, del lavoro, delle arti e della cultura, che con questo prestigioso conferimento onorifico diventano formalmente gli Ambasciatori della Repubblica Italiana in questa provincia".

La cerimonia è stata presentata dal dottor Enrico Aiello che per l'occasione ha spiegato che l'Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) è la più alta onorificenza concessa dal Capo dello Stato, istituita con la legge 3 marzo 1951 n. 178 (G.U. n. 73 del 30 marzo 1951). L'OMRI è il primo fra gli Ordini nazionali destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari".

Una prestigiosa e meritata benemerenza per il giornalista Leonardo Zellino che da pochi mesi è al TG1 Rai dopo il TG2. Una carriera professionale intrapresa e condotta con crescente passione e determinazione, dopo aver conseguito la laurea con 110 e lode in Sociologia presso La Sapienza di Roma. Ultimato il corso di Giornalismo ad Urbino, ha cominciato la professione con esperienze a La Repubblica, a Radio Capital e a L'Unità. Ha collaborato tra l'altro con La 7 per il programma "Omnibus". Poi per 10 anni al Tgr Puglia, dal 2018 al TG2 anche come inviato di guerra e da novembre 2023 al Tg1 RAI . Alla consegna dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, a Leonardo Zellino sono intervenuti il Prefetto Silvana D'Agostino e il sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio che si è complimentato con l'illustre concittadino, al top nella carriera professionale nel corso della quale ha già scritto e continua a scrivere pagine di grande giornalismo.
Riproduzione@riservata
Leonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica ItalianaLeonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica ItalianaLeonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica ItalianaLeonardo Zellino, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
  • Barletta
  • Leonardo Zellino
  • Prefetto D'Agostino
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.