
Turismo
Le misteriose statue degli “Eroi di domani”
A Bari quella di Diva Tommei
Puglia - sabato 11 novembre 2017
23.44
Stupore e ammirazione per la grande statua raffigurante Diva Tommei presente da ieri mattina a Bari in largo Giannella. Svelato il mistero della stessa che insieme ad altre statue sono comparse in questi giorni a Napoli e Milano: sono dedicate agli «eroi del domani» che grazie all'innovazione tecnologica hanno saputo raggiungere i propri traguardi professionali con l'idea di migliorare concretamente la vita delle persone. Diva Tommei è l'unica italiana a essere indicata dal sito EU Startups tra le startupper più promettenti d'Europa. Diva Tommei ha inventato "Caia" una speciale lampada a forma di sfera che si basa sulla tecnologia eliostatica, capace di intercettare la luce del sole e di ridirezionarla all'interno della casa. Un progetto concreto e altamente innovativo, che permetterà alle persone di illuminare le stanze delle proprie abitazioni, fino a 47mq, direttamente con la luce naturale. Significativa la frase scelta per la targa: "L'italiana che nel 2025 avrà portato la luce naturale del sole in tutte le case del mondo". Diva Tommei che ha conseguito una laurea in Biotecnologie genomiche, un dottorato a Cambridge in Bioinformatica, propone una biografia professionale densa di esperienze. I monumenti di Bari, Napoli e Milano che sono di enormi dimensioni, all'incirca 12 metri di altezza, hanno attirato l'attenzione dei cittadini e dei turisti in visita nelle tre metropoli. Gli stessi fanno parte di una campagna "virale" della cinese Huawei, accompagnata dallo slogan «I am what I do» di supporto per il lancio del suo ultimo smartphone top di gamma Mate 10 Pro, dotato di intelligenza artificiale, fotocamere Leica e specifiche tecniche all'avanguardia.