Premio Diomede 2022
Premio Diomede 2022
Eventi e cultura

Le eccellenze del Premio Diomede 2022

La cerimonia finale sul sagrato della Cattedrale San Sabino

Arte e cinema, cultura e turismo, storia e poesia, sport e tv, medicina e ricerca scientifica, informatica e tecnologie avanzate sono state al centro delle attenzioni nel corso della XXIII Edizione del Premio Diomede. Tematiche di notevole interesse e grande attualità, affrontate con testimonial d'eccellenza, i vincitori del Premio Diomede 2022 che attraverso le loro testimonianze hanno contribuito a tenere alto l'asticella dell'informazione di qualità e dell'orgoglio di appartenenza alla città natia di forte impatto emozionale. E' stato il sagrato della Cattedrale San Sabino a Canosa di Puglia(BT) ad ospitare la cerimonia finale, presentata con maestria da Mauro Dal Sogno di Radio Norba, che si è svolta nella serata di domenica scorsa, tra gli applausi e i consensi del pubblico tornato a riempire la piazza. Tra le autorità intervenute: il senatore Dario Damiani; il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi; la consigliera regionale con delega alla cultura Grazia Di Bari; la direttrice del Museo Archeologico di Canosa, Anita Rocco; il consigliere regionale Francesco Ventola; il sindaco di Canosa Vito Malcangio; l'assessore alla cultura Cristina Saccinto e l'assessore allo sport Antonella Cristiani, il dottor Sabino Luzzi, l'artista Franco Leone e lo scultore Sergio Rubini.

Quest'anno il Premio Diomede è stato consegnato : al professor Sabino Scolletta per la sezione "Canusium"; al dottor Aldo Patruno per l'Aufidus; il Premio alla Memoria di Antonio Michele Paradiso(1942-2020); mentre gli 'speciali' sono andati al Tenente Generale Angelo Gervasio; all'artista Mary Samele, alla ricercatrice Valentina Casieri e alla squadra Playled Canosa di calcio a 5. Un cast d'eccezione, sotto la direzione di Carlo Gallo, ha allietato la serata con le performances del famoso tenore Francesco Zingariello, della cantante Grace DB, del duo comico Max Boccasile e Carlo Maretti e della giornalista Marilena Farinola che ha intervistato gli ospiti. Il Premio Diomede, grazie alla tenacia e alla dedizione dei componenti dell'omonimo Comitato presieduto da Angela Valentino, è divenuto ormai un appuntamento fisso dell'estate canosina, volto a promuovere il territorio e le sue eccellenze attraverso un riconoscimento riservato ai pugliesi che si sono distinti per le loro attività nei vari ambiti professionali, lavorativi, culturali, artistici, sportivi e sociali, a livello nazionale, internazionale e mediatico.
Foto a cura di Savino Mazzarella e Salvatore Carbone
2022 Premio Diomede Canusium Professor  Sabino Scolletta2022 PREMIO DIOMEDE AUFIDUS ALDO PATRUNOLe eccellenze del Premio Diomede 20222022 Premio DIOMEDE  alla Memoria di Antonio Michele Paradiso2022 Premio Diomede SPECIALE TENENTE GENERALE ANGELO GERVASIO2022 Premio Diomede Speciale Sport Playled Canosa2022 PREMIO DIOMEDE SPECIALE ALLA RICERCA VALENTINA CASIERI2022 Premio Diomede Speciale Arte Mary SameleLe eccellenze del Premio Diomede 2022Le eccellenze del Premio Diomede 2022Grace DBMax Boccasile e Carlo Maretti
  • Premio Diomede
  • Carlo Gallo
  • Radionorba Battiti Live
  • Prof. Sabino Scolletta
  • Maggiore Generale Angelo Gervasio
Altri contenuti a tema
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
La vera opera d'arte presente in ogni persona La vera opera d'arte presente in ogni persona Don Salvatore Sciannamea tra i premiati Diomede 2025
Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Sul palco le eccellenze pugliesi in vari ambiti
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Sabato 28 giugno, la cerimonia di consegna a Canosa di Puglia
Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" E' stato reso noto che "Ci saluterà sabato 14 giugno 2025 alle ore 9,00 davanti alla Chiesa del Carmine”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.