Alessandro Delli Noci
Alessandro Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

La transizione digitale del territorio

Delli Noci: “Assumere professionisti del digitale nella pubblica amministrazione, solo così sarà possibile una vera svolta”

Si è tenuto questa mattina, alla presenza del Ministro Vittorio Colao, il primo incontro del Tavolo tecnico per la transizione digitale del territorio, organizzato dal Comune di Milano. Durante l'incontro, a cui ha preso parte l'assessore all'Innovazione tecnologica Alessandro Delli Noci, si è analizzato lo stato di disomogeneità della trasformazione digitale nelle amministrazioni, definito ostacoli e possibili incentivi e iniziato a tracciare il percorso perché le amministrazioni territoriali adottino architetture omogenee per i servizi digitali basate sulle piattaforme nazionali (IO, PagoPA, FSE, ecc.), anche alla luce delle scadenze indicate dal Decreto legge "Semplificazione e innovazione digitale".

"La vera rivoluzione digitale nella Pubblica amministrazione passa dall'assunzione di nuove figure professionali con competenze digitali – dichiara Delli Noci questa è una delle priorità che questa mattina ho avuto il piacere di discutere in un tavolo tecnico alla presenza del Ministro Colao. Il Recovery Plan ci offre la grande opportunità di poter pensare a quello che manca perché il processo di trasformazione e innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese si compia in maniera definitiva e in tutti i comuni, dai più piccoli ai più grandi. Al fine di ripensare i processi è indispensabile avere delle figure con comprovate competenze digitali che rivoluzionino dall'interno la pubblica amministrazione.. Si tratta di figure professionali che possono svolgere funzioni trasversali ed essere impegnate anche in funzioni amministrative. La rivoluzione digitale – continua Delli Noci - non deve passare solo dalla mera dotazione tecnologica ma dalle persone, dalle loro professionalità, dalle competenze. È necessario pertanto definire nuovi profili professionali che, oltre a tener conto delle specificità delle singole amministrazioni pubbliche e soprattutto locali, devono poter essere condivisi e partecipati da tutta la PA, e quindi definiti attraverso standard nazionali ed europei che si basino giocoforza su un sistema di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze. L'Italia ha recepito per prima le indicazioni fornite dalla Commissione Europea attraverso il framework e-CF (European Competence Framework) e, con la norma UNI 11506:2013, ha efficacemente definito le competenze digitali specialistiche, stabilendo requisiti di conoscenza, skills e buone pratiche. Ora occorre introdurre tutto questo nella PA".

Tra le proposte messe sul tavolo quella della formazione. "Per attuare una vera rivoluzione digitale – conclude Delli Noci è indispensabile un'adeguata formazione destinata a tutti i dipendenti della PA. Perché sia offerta a tutti i comuni di tutte le dimensioni la stessa opportunità è necessario cooperare, condividere, al di là delle esigenze del singolo ente. Occorre semplificare le procedure perché siano alla portata di tutti. Solo così sarà possibile rendere la scelta dei servizi digitali l'unica possibile".
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia Prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia al via un percorso innovativo per amministratori locali
Digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei comuni pugliesi Digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei comuni pugliesi L'assessore Delli Noci: "Un supporto concreto per cittadini e imprese"
Space economy: la Puglia sbarca in Giappone Space economy: la Puglia sbarca in Giappone Delli Noci: "Nuova tappa di un percorso che punta alla collaborazione con il Giappone e consolida relazioni anche in vista di Expo Osaka 2025"
La Rete Galattica per i giovani pugliesi che vogliono costruire il proprio progetto di vita La Rete Galattica per i giovani pugliesi che vogliono costruire il proprio progetto di vita La dichiarazione dell’assessore regionale alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci
Puglia: Istituzione del registro dei birrifici, approvato il regolamento Puglia: Istituzione del registro dei birrifici, approvato il regolamento L'assessore Delli Noci: "Valorizzare e promuovere le produzioni pugliesi di qualità"
“Visioni Future” per la misura delle politiche giovanili Luoghi Comuni “Visioni Future” per la misura delle politiche giovanili Luoghi Comuni L'assessore Delli Noci: "Un’occasione per fare il punto e ragionare con gli amministratori locali sul futuro di questa misura strategica per la Puglia"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.