Delli Noci
Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili

L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"

Partirà il 25 marzo alle ore 14,00 la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia che avrà luogo presso la Fiera del Levante a Bari. La prima sessione formativa si focalizzerà sul tema degli approcci delle politiche giovanili e della Scala della Partecipazione, per introdurre le metodologie e gli strumenti chiave del percorso. "Avviare questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - che nasce dal lavoro sinergico tra Regione Puglia, Anci e Arti, è centrale per rafforzare le competenze delle amministrazioni locali, offrendo strumenti che accompagnino amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative. Dati il grande interesse e l'inaspettata partecipazione, abbiamo deciso di aumentare il numero di partecipanti portandolo da 30 a 40. Pensare politiche al passo coi tempi, che partano dalle esigenze e dalla partecipazione delle persone giovani, in un confronto con le occasioni che l'Europa mette a disposizione, è un'opportunità che ben si inserisce nel lavoro di questi anni delle Politiche giovani di Puglia".

Il programma prevede tre sessioni formative, da marzo a giugno 2025, e una serie di approfondimenti online dedicati a temi specifici. Tra gli elementi distintivi, una study visit a Bruxelles, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere da vicino le migliori pratiche europee e approfondire gli strumenti più avanzati nel campo delle politiche giovanili. All'avvio dei lavori della Scuola di formazione porteranno il saluto l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci e la direttora di dipartimento Gianna Elisa Berlingerio.

  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.