La stanza
La stanza
Cronaca

“La Stanza” un corto per parlare di cyberbullismo

Un messaggio ai giovani internauti per un uso consapevole e responsabile della Rete

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Polizia di Stato ha collaborato alla realizzazione del film breve "La Stanza" di Giuseppe Alessio Nuzzo, per RaiPlay e Rai Cinema Channel VR nella versione VR (una particolare visione a 360°, tridimensionale possibile grazie ad un visore). Nel cast Michele Placido, Nicoletta Romanoff, Michele Rosiello, Pamela Camassa e Gina Amarante, la colonna sonora è il brano "Castelli di carte" di Anastasio. """ È il giorno di Natale. Andrea sta chattando e solo la luce bianca dello schermo del computer illumina la sua stanza. Ad un tratto i suoi genitori entrano nella camera insieme ad un poliziotto: una foto nuda di Andrea è stata pubblicata su Internet. Andrea cambia casa, scuola, amici per scappare dall'inferno che quella foto gli ha procurato, ma inutilmente: l'artefice di tutto riesce a trovarla nuovamente. Andrea non regge più la pressione di questa situazione, accende la webcam e registra un video per raccontare la sua tragica storia, l'ultimo prima di suicidarsi. Ma la vita regala, però, un'altra opportunità."""

L'obiettivo che si pone il corto è quello di lanciare un messaggio ai giovani internauti per un uso consapevole e responsabile della Rete e dei suoi strumenti, dagli smartphone, ai pc, ai tablet, per far comprendere le conseguenze che la tecnologia può generare nella vita di un ragazzo. I messaggi, le immagini e i video pubblicati su Internet oggi si diffondono in maniera incontrollata e restano presenti nel web per sempre, creando problemi che in alcuni casi possono avere anche conseguenze drammatiche. Parlare con un genitore o con amici fidati può aiutare a non finire nella rete di persone senza scrupoli. Fondamentale è rivolgersi alla Polizia per affrontare al meglio queste situazioni. Per far arrivare il messaggio ai più giovani, il progetto è stato anche supportato da House of Talent, influencer giovanissimi che promuoveranno il corto su Instagram e racconteranno il progetto nell'ambito di eventi online formativi, organizzati con ScuolaZoo. "La stanza" è un progetto sia lineare che in realtà virtuale 360° 3D realizzato con Polizia di Stato, ministero dei Beni e delle Attività culturali, e Siae, Film Commission regione Campania, comune di Acerra, Agenzia nazionale giovani.
  • Polizia di stato
  • Cyber bullismo
Altri contenuti a tema
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.