Berlino ITB Emiliano Capone
Berlino ITB Emiliano Capone
Turismo

La Puglia attrattiva tutto l'anno

Emiliano e Capone  all'ITB di Berlino

La Regione Puglia si è presentata all''Internationale Tourismus-Börse (ITB) di Berlino, il più importante salone internazionale del turismo, annunciando i primi, grandi nomi della stagione culturale 2019. Il palinsesto Puglia Events 2019 è stato presentato ieri dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dall'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone in una conferenza stampa internazionale all'interno di Piazza Italia, stand Enit, al fianco degli operatori turistici e culturali pugliesi. Patti Smith a Taranto, Bryan Ferry, Renzo Arbore e grandi jazzisti italiani a Foggia; Ennio Morricone al Bifest e uno straordinario cartellone di appuntamenti tra tradizione, sport, cinema, arte e musica, che valorizzeranno tutta la Puglia, dal Gargano al Salento. Il ministro del Turismo Gian Marco Centinaio ha visitato insieme al Presidente Emiliano il grande stand della Puglia, dove le migliaia di visitatori dell'ITB stanno degustando prodotti eno-gastronomici, ammirando le bellezze della regione e soprattutto dove gli operatori turistici stanno incontrando i maggiori buyer internazionali del viaggio. "La Puglia è ormai una delle mete del turismo internazionale e non potevamo mancare in questa Fiera di Berlino. Per la prima volta coniughiamo offerta turistica e offerta culturale, presentiamo i nostri grandi eventi e intorno ad essi creiamo nuove opportunità di viaggio verso la nostra regione, dal Gargano al Salento, tutti i mesi dell'anno. Si tratta di una strategia innovativa, che sta portando risultati eccezionali: siamo la regione italiana che in questo momento incrementa di più gli arrivi di turisti stranieri; non intendiamoci fermarci, abbiamo ancora molta strada da fare per raggiungere le grandi mete che ci siamo posti con il Piano strategico Puglia365, il nostro lavoro ci sta premiando – ha affermato il Presidente Emiliano - Oltretutto le relazioni culturali e commerciali tra la Germania e la Puglia sono molto proficue: vogliamo promuovere il turismo tedesco in Puglia e investire sugli scambi culturali, nella ricerca e nell'innovazione".

"Partecipiamo a questa importante fiera internazionale con gli operatori turistici e culturali pugliesi e con un cartellone ricchissimo di eventi, che si svolgeranno in Puglia da aprile e fino a settembre, che va ad aggiungersi alle qualità di un paesaggio unico, al clima mite, alla ricchezza dei borghi e al patrimonio enogastronomico. La Puglia è una regione appassionata e ambiziosa e sta lavorando molto, in sintonia fra pubblico e privato, per essere attrattiva tutto l'anno, anche grazie a spettacoli, festival e manifestazioni – ha affermato l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – La Germania rappresenta per la Puglia da sempre il primo mercato per l'incoming (21% del mercato turistico pugliese). Nel 2018 gli arrivi in Puglia crescono del +5% rispetto all'anno precedente. Il turista tedesco desidera una esperienza di viaggio più ricercata e integrata, tra mare, natura, cultura. È proprio questa offerta integrata che noi oggi presentiamo a Berlino. Un'offerta che viaggia su tantissimi voli diretti che uniscono la Puglia a 11 città tedesche".

La regista e attrice berlinese, Margharete von Trotta Presidente del Bif&st - Bari International Film Festival, ha fatto un annuncio importante: "Al premio Oscar Ennio Morricone sarà dedicata una imponente retrospettiva e il grande compositore sarà a Bari per ricevere il premio Fellini nella giornata inaugurale del festival, il prossimo 27 aprile. Bari è una bellissima città con il suo meraviglioso teatro Petruzzelli che ospita il Bif&st, come è bellissima tutta la Puglia che conosco benissimo per esserci stata molte volte per passare le mie vacanze sul mare. Il Bif&st, nato 10 anni fa, si è imposto subito come una delle più grandi manifestazioni di cinema in Italia, e la più importante del Sud Italia – ha detto von Trotta - Ha avuto come presidente per anni il grande regista Ettore Scola, che mi ha indicata come sua successora. Il Bif&st ha ospitato negli anni tantissimi registi, attori, produttori cui è stato conferito il premio Federico Fellini per l'eccellenza artistica fra i quali: Jean-Jacques Annaud, Costa-Gavras, Stephen Frears, Andrej Končalovskij, Alan Parker, Edgar Reitz, Volker Schlöndorff, Barbara Sukowa, Bertrand Tavernier, Max Von Sydow, Andrzej Wajda; e fra gli italiani, alcuni di loro Premi Oscar: Gianni Amelio, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Claudia Cardinale, Liliana Cavani, Dante Ferretti, Giancarlo Giannini, Giuliano Montaldo, Nanni Moretti, Nicola Piovani, Francesco Rosi, Paolo Sorrentino, Paolo e Vittorio Taviani, Giuseppe Tornatore".

Grande entusiasmo per le novità di Medimex International Festival & Music Conference 2019, che quest'anno raddoppia con una edizione Spring a Foggia, dall'11 al 14 aprile, seguita dalla già annunciata edizione a Taranto dal 5 al 9 giugno. A Foggia l'unica tappa italiana di Bryan Ferry e un progetto speciale di Renzo Arbore con grandi jazzisti italiani. Patti Smith a Taranto primo headliner di un lungo elenco di artisti che saranno annunciati nelle prossime settimane - per l'unico concerto in Italia con la band che celebrerà i quarant'anni dei concerti di Bologna e Firenze del 1979 che sancirono il ritorno in Italia dei grandi raduni rock dopo la "stagione degli incidenti". Cesare Veronico, Coordinatore di Puglia Sounds ha spiegato: "Medimex 2019 continua a mettere al centro delle attività il futuro e l'innovazione e celebra gli eventi straordinari del 1969 così rivoluzionari da essere ancora oggi rilevanti e attuali al punto da diventare un filo rosso che unisce le due edizioni e ci aiuta a comprendere quello che succede oggi in ambito musicale e culturale". Il Presidente del Festival della Valle d'Itria, Franco Punzi, ha presentato la 45a Edizione del Festival, molto apprezzato dai melomani tedeschi, dedicata a Paolo Grassi nell'anno del centenario della nascita. In cartellone spiccano il capolavoro di Domenico Cimarosa Il matrimonio segreto e la più rara Ecuba di Nicola Antonio Manfroce, Coscoletto, operetta di ambientazione partenopea di Jacques Offenbach nel suo bicentenario della nascita in prima italiana; quindi Orfeo, pasticcio del napoletano Nicola Porpora. Al festival dopo moltissimi anni, torna la danza e si inaugura l'iniziativa "Opera in masseria", con l'intermezzo L'ammalato immaginario di Leonardo Vinci.

Nel Palinsesto di eventi presentati in anteprima alla ITB di Berlino figura la tradizione dei Riti della Settimana Santa con le suggestive processioni che risalgono all'epoca della dominazione spagnola e regalano un viaggio unico nell'anima antica di Taranto, dove ha sede il Museo Archeologico Nazionale MArTA, che ospita i famosi Ori di Taranto, da non perdere per gli appassionati di manufatti dell'epoca della Magna Grecia. In Puglia si conservano tracce meravigliose di Federico II, molto amato dai tedeschi. E ad aprile si svolge ad Altamura l'ottava edizione di Federicus, una grande rievocazione medievale in onore dell'imperatore Federico II di Svevia mentre ad agosto si svolge il Corteo storico a Oria. Paesaggi naturali unici, ma anche borghi antichi diventano in primavera ed estate in Puglia il palcoscenico di tanti eventi tra mercatini e degustazioni: ad aprile, è possibile fare nel centro storico di Bari con ABC Olio un percorso dedicato all'olio extravergine d'oliva tra cooking show e laboratori. Mentre a maggio con Cantine Aperte è possibile fare un tour appassionante tra cantine e vigneti, alla scoperta dei profumi dei vini pugliesi, tra arte, musica e cultura. La Puglia ospita eventi unici dedicati anche allo sport fra i quali Gargano Running Week ad aprile a Mattinata tra masserie, campagna e mare cristallino del Gargano; la più adrenalinica gara di tuffi da grandi altezze Red Bull Cliff Diving il 2 giugno a Polignano a Mare dove si svolge la tappa della Word Series 2019: una gara da togliere il fiato! E ancora la storica corsa a tappe maschile di ciclismo del Giro d'Italia fa tappa il 16 maggio a San Giovanni Rotondo, dove non tutti sanno che ha vissuto diverso tempo Franz Jung, un protagonista delle avanguardie tedesche. La Grande protagonista dell'estate pugliese è, però, la musica: concerti, stagioni liriche e festival musicali mixano il sound contemporaneo con il suono vibrante della tradizione, in particolare il prestigioso Festival della Valle d'Itria e il Medimex. E per chi vuole riscoprire musica e tradizione popolare anche la Notte della Taranta che fa ballare davvero tutti con la pizzica. Presenti in conferenza stampa anche Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Industria culturale Regione Puglia, Francesca Montessori, Sales Services and Digital Communication Director Air Dolomiti. Ha moderato Luca Scandale, Dirigente Pianificazione Strategica PugliaPromozione.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Capone
  • ITB di Berlino
  • Medimex International Festival & Music
  • Festival della Valle d'Itria
  • I Riti della Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.