pesce
pesce
Territorio

La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona

La partecipazione è coordinata con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Dal 5 all'8 maggio 2025 la Regione Puglia parteciperà al Seafood Expo Global a Barcellona, prima di una serie di manifestazioni fieristiche internazionali dedicate al comparto ittico per le quali la Struttura di Progetto "Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura" del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia ha selezionato, d'intesa con il Masaf, aziende e realtà imprenditoriali pugliesi con l'obiettivo di sostenere la competitività e valorizzare le produzioni locali in nuovi mercati. "Portiamo a Barcellona una serie di eccellenze ittiche dei nostri territori, con l'idea di sviluppare sinergie per il sostegno alla ricerca scientifica e intercettare nuove buone pratiche che possano essere utili al nostro sistema di pesca e di impresa che in questi anni ha fatto i conti anche con le difficoltà imposte dal cambiamento climatico – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia –. Un'attività che si svolgerà in un contesto di altissimo livello, con migliaia di espositori provenienti da oltre 150 paesi e dove sarà possibile in particolare seguire dei focus sulla sostenibilità nella coltivazione dei frutti di mare e discutere delle nuove opportunità dell'acquacoltura".

La Regione Puglia, attraverso l'utilizzo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura del piano nazionale (PN FEAMPA 2021-2027) intende proseguire le attività già avviate nella programmazione 2014-2020 ma anche incoraggiare e supportare una pesca e acquacoltura più sostenibili nel territorio pugliese, supportare la conservazione delle risorse biologiche acquatiche del territorio marino regionale, riorganizzare i criteri per la commercializzazione e il consumo dei prodotti ittici, assicurando la loro corretta circolazione e il loro consumo in sicurezza nell'Unione Europea e quindi, ampliare i mercati di riferimento degli operatori regionali del settore. Un'azione specifica da attuare nelle fiere di settore come il "Seafood Expo Global 2025" in programma a Barcellona. All'interno dello spazio espositivo riservato al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (hall 5 stand I 401), la Regione Puglia avrà un proprio stand istituzionale dedicato alla promozione della qualità e tipicità dei prodotti del mare e delle acque pugliesi. Inoltre nove operatori pugliesi attivi nel comparto ittico avranno l'opportunità di esporre in spazi dedicati le proprie eccellenze, rappresentando così il tessuto produttivo locale in un contesto internazionale di alto profilo.

Martedì 6 maggio dalle ore 11.30 alle 12.30, subito dopo l'inaugurazione del Seafood Expo Global è 'in programma l'incontro "La Puglia tra qualità e tipicità" con la partecipazione dell'assessore all'Agricoltura, Risorse idriche, Tutela delle acque e Autorità idraulica, Donato Pentassuglia, e di Rosa Fiore, dirigente della Struttura di Progetto "Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura". Al termine dell'incontro è in programma una degustazione dedicata ai sapori autentici del mare pugliese, con un trittico di prodotti quali il gambero viola, le ostriche e la pregiata Corba Rossa del Gargano®, in un'esperienza che unisce identità, qualità e sostenibilità.
  • Regione Puglia
  • Barcellona
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
A Bari,  il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” A Bari, il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” Una filiera pugliese che sta contribuendo a fare "della nostra regione una wedding destination a tutti gli effetti"
La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 Per promuovere e valorizzare il sistema dell’editoria regionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.