Puglia a Buy Tourism Online
Puglia a Buy Tourism Online
Turismo

La Puglia a Buy Tourism Online

Si presenta sempre più spiccatamente come una Smart Destination

La PUGLIA presente anche quest'anno a BTO, Buy Tourism Online, l'evento di formazione sul turismo digitale che si tiene a Firenze. Ogni anno Pugliapromozione permette ai propri operatori di accedere all'evento a particolari condizioni economiche, certa che la formazione nel campo del marketing e del turismo digitale dev'essere continua e accessibile a tutti gli interessati del settore. Quest'anno a Pugliapromozione è stato chiesto di raccontare la propria esperienza di innovazione nell'ambito del Piano Strategico PUGLIA365, durante un panel dal tema "Com'è difficile innovare per una DMO (Destination Managment Organisation) in Italia", insieme a Alessandro Bazzanella, Ricercatore e formatore Trentino School of Management, e a Marcello Comanducci, Presidente della Fondazione Arezzo Intour. "Ho invitato Pugliapromozione a partecipare a questo panel per dimostrare che nonostante le oggettive e necessarie difficoltà poste dal codice degli appalti, anche le DMO pubbliche possono essere al passo con i tempi della comunicazione e della promozione turistica. Spero davvero che siano di esempio per chi, pur di restare nel proprio orticello, agisce ancora con il pilota automatico del copia e incolla", ha detto il moderatore Antonio Pezzano, editor di Officina Turistica, da sempre affascinato dalla capacità della Puglia di innovare e di innovarsi.

Il marketing delle destinazioni è finanziato – quasi esclusivamente – con soldi pubblici. Nello stesso tempo le regole per spendere tali fondi si sono complicate. Eppure, nonostante un contesto difficile, in Italia ci sono esempi importanti di innovazione nella promozione turistica. E la Puglia si presenta sempre più spiccatamente come una Smart Destination, promuovendo il turismo attraverso metodologie e strumenti innovativi per sostenere lo sviluppo del territorio, puntando sulla soddisfazione degli operatori e sul benessere delle aziende. "La Innovazione è resa necessaria dalla velocità con cui viviamo e viaggiamo ormai 'onlife', che ci spinge a spostare i luoghi in cui la comunicazione turistica deve avvenire e anche a progettare ambienti informativi su altre piattaforme, così com'è avvenuto nel caso della collaborazione con Expedia", ha spiegato Bianca Bronzino, responsabile dell'area Innovazione per Pugliapromozione. La responsabile legale delle procedure di attuazione del Piano strategico, Miriam Giorgio, ha spiegato cosa accade nella fase di attuazione degli interventi strategici concernenti le diverse aree tecniche, ossia promozione business, comunicazione, valorizzazione e, appunto, innovazione della destinazione. "L'attuazione di ogni singolo intervento si inserisce in un vero e proprio ciclo che parte dalla "idea", ossia dalla scelta, elaborata e inserita in un flusso di lavoro, motivata, calibrata in termini di impatto sul territorio e sui destinatari diretti e indiretti degli interventi. Tutto questo prevede l'utilizzo di diversi strumenti, tra cui anche importanti partenariati con enti della Governance regionale e con gli enti locali" - ha illustrato Miriam Giorgio - "I principi che governano l'azione pubblica e i vincoli normativi sono una cornice dentro la quale Pugliapromozione riesce a trovare soluzioni possibili e legittime, a volte più duttili, per raggiungere gli obiettivi strategici e i migliori risultati valutati in termini di efficacia della spesa. In questo processo ciclico la fase valutativa ex post è uno step fondamentale per il buon andamento dell'ente."
  • Puglia
  • Pugliapromozione
  • Firenze
Altri contenuti a tema
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA” Secondo posto di Luca Zecchillo al Concorso Nazionale di Drammaturgia “IN FABULA” A Firenze ha proposto l'opera "La buon'anima"
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.