Canosa benedizione animali
Canosa benedizione animali
Eventi e cultura

La Giornata Mondiale degli animali compie 100 anni

La benedizione del parroco Don Carmine Catalano  a Canosa di Puglia

Il 4 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli animali che coincide con la festa del suo patrono San Francesco d'Assisi. Come da tradizione che si consolida, a Canosa di Puglia, si è tenuta la benedizione degli animali domestici. A mezzogiorno sotto il sole ottobrino, nel piazzale antistante della Chiesa dei Santi Francesco e Biagio, chiusa per restauro, il parroco Don Carmine Catalano ha benedetto i cani, tenuti al guinzaglio dai padroni e un paio di gatti in gabbia, attraverso momenti di preghiera per celebrare il rapporto tra gli esseri viventi che li ammaestrano ed al contempo sensibilizzare al rispetto degli animali di tutte le specie. Alla base del messaggio di San Francesco, c'è il senso di fraternità universale attraverso il quale il santo chiamava "fratelli e sorelle" protagonisti anche dei suoi racconti, in un invito a vedere la sacralità nella vita di tutti gli esseri viventi. La storia narra che la Giornata Mondiale degli Animali è stata istituita dall'attivista tedesco Heinrich Zimmermann nel 1925 proprio per sensibilizzare le persone sui temi legati al benessere degli stessi. Solo nel 1931, durante un congresso internazionale sulla protezione degli animali a Firenze, la Giornata Mondiale degli Animali ottenne un riconoscimento ufficiale con l'istituzione nella ricorrenza 4 ottobre. Quest'anno la Giornata Mondiale degli animali compie 100 anni, con la consapevolezza che gli stessi sono ormai riconosciuti come esseri senzienti, degni di rispetto e cure amorevoli.
Riproduzione@riservata
Canosa: Solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d'AssisiLa Giornata Mondiale degli animali compie 100 anniLa Giornata Mondiale degli animali compie 100 anniLa Giornata Mondiale degli animali compie 100 anni
  • San Francesco D'Assisi
Altri contenuti a tema
Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha promulgato la legge
Le stimmate di San Francesco Le stimmate di San Francesco Pagina di cultura della Chartula di Assisi
Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco Nel corso dell'udienza in piazza San Pietro a Roma
Canosa: Celebrata la  Giornata mondiale degli animali  Canosa: Celebrata la Giornata mondiale degli animali  Con la benedizione nel piazzale antistante della Chiesa di San Francesco
VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco : dalla “Chartula” di Assisi alle pietre de La Verna VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco : dalla “Chartula” di Assisi alle pietre de La Verna Opera di studio e realizzazione altarino a Canosa di Puglia
Accostandoci al Presepio di Greccio :«Admirabilem signum»  e «Simbolo di Pace e di Fratellanza» Accostandoci al Presepio di Greccio :«Admirabilem signum» e «Simbolo di Pace e di Fratellanza» Rievocato nell’altare scritto nella ricorrenza dell’Ottavo  Centenario
Il Presepio francescano della Grotta di Greccio, rievocato nell’affresco del 1409 Il Presepio francescano della Grotta di Greccio, rievocato nell’affresco del 1409 Un’opera formativa riprodotta a Canosa di Puglia
La "mangiatoia" di Greccio in rime La "mangiatoia" di Greccio in rime Simboleggia in modo incomparabile la nascita di Gesù
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.