Famiglia Figli
Famiglia Figli
Amministrazioni ed Enti

La Figura di Assistente Familiare

Al via la call sperimentale per la formazione

È fissato per il 30 maggio prossimo il termine della prima finestra per la presentazione delle candidature per la riqualificazione professionale della figura di Assistente Familiare. La call si rivolge agli operatori pugliesi del settore, occupati presso strutture pubbliche o private, sanitarie ospedaliere e a carattere sociosanitario e socio assistenziale operanti nella Regione Puglia, con esperienze lavorative di almeno 5 anni maturate nell'ambito dei servizi socio-assistenziali. La chiamata per la qualifica della Figura di Assistente Familiare è la prima sperimentazione, in Puglia, del modello operativo del servizio di Individuazione e Validazione delle competenze (IVC), in attuazione delle norme nazionali in materia di certificazione delle competenze. E' stata pubblicata nel BURP n. 44 del 24-4-2019 (Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale n. 394 del 18 aprile 2019). La Regione Puglia, prima di procedere all'adozione definitiva del modello di IVC, intende sperimentarlo su un ampio e significativo campione di utenza selezionato, al fine di poterne monitorare l'andamento e gli eventuali correttivi da apportare. Il campione di utenza è stato individuato nel personale con esperienze lavorative significative maturate nell'ambito dei servizi socio-assistenziali, data l'importanza del settore nel contesto regionale e la presenza di esperienze analoghe in altre Regioni. La sperimentazione consentirà, inoltre, di applicare concretamente la possibilità di favorire l'accesso alle misure compensative (formazione per riqualificazione) da parte di operatori non qualificati che possano, tuttavia vantare esperienza lavorativa acquisita nell'assistenza sociosanitaria.

Questi operatori del settore, attraverso la fruizione dei servizi di validazione e certificazione di competenze, potranno infatti conseguire la qualifica di "Operatore/operatrice per le attività di assistenza familiare (Assistente familiare)" del Repertorio Regionale delle figure Professionali e quindi, successivamente, accedere ai corsi di riqualificazione per il conseguimento della qualifica OSS. La procedura di "Chiamata" è finalizzata all'individuazione dei destinatari delle sole attività sperimentali, con una prima scadenza al 30 maggio prossimo. Sono tuttavia previste altre due finestre per la partecipazione alla call: dal 31 maggio al 30 luglio e dal 31 luglio al 30 settembre. Le domande dovranno essere consegnate dagli interessati esclusivamente a mano presso l'ufficio protocollo della Regione Puglia, Sezione Formazione viale Corigliano, 1 Z.I. Bari oppure pervenire a mezzo posta/corriere allo stesso indirizzo. Le informazioni in ordine alla procedura potranno essere richieste telefonicamente al numero 0997307332 oppure tramite e–mail.:
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.