Pentassuglia
Pentassuglia
Territorio

La “Disciplina dell’oleoturismo”, uno strumento strategico per la promozione della multifunzionalità dell’impresa agricola

Approvato lo schema del disegno di legge in Giunta regionale pugliese

La Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno di legge relativo alla "Disciplina dell'oleoturismo", uno strumento strategico per la promozione della multifunzionalità dell'impresa agricola e di valorizzazione del territorio pugliese. "Con la struttura della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia diamo seguito all'annuncio fatto durante EVOLIO Expo a Bari nei giorni scorsi durante la prima fiera internazionale dell'olio extravergine d'oliva di qualità – ha ricordato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - e diamo l'opportunità agli imprenditori agricoli, agli oleifici cooperativi, ai frantoi, ai consorzi di diversificare le proprie attività facendo conoscere alle comunità e ai turisti che arrivano in Puglia l'ambiente, il lavoro, l'impegno quotidiano per la produzione di olio extravergine d'oliva di qualità".

Lo schema di legge per disciplinare l'oleoturismo in Puglia servirà a regolamentare attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo orientate a valorizzare le produzioni olivicole del territorio e la conoscenza dell'olio con particolare riguardo alle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e alle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nel cui areale si svolgono le attività. Visite guidate ai frantoi, agli oliveti, visite nei luoghi di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell'ulivo e alla produzione dell'olio sono tutte tipologie di attività a carattere oleoturistico, destinate a migliorare la conoscenza della storia e della pratica dell'attività olivicola e la conoscenza della cultura dell'olio, senza naturalmente dimenticare le degustazioni e le attività di abbinamento cibo-olio. Lo schema della disciplina dell'oleoturismo prevede la presentazione della SCIA per ottenere l'iscrizione nell'Elenco regionale degli operatori delle attività oleoturistiche. La SCIA andrà presentata al Comune dove si trovano i fabbricati aziendali da utilizzare per l'attività oleoturistica e, per conoscenza, alla struttura regionale competente in materia di filiere olivicole. Lo schema di disegno di legge sarà sottoposto all'esame della commissione consiliare competente e poi portato in Consiglio Regionale per l'approvazione del testo definitivo.
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • Oleoturismo
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.