Salvatores Expo @SimoneComi
Salvatores Expo @SimoneComi
Eventi e cultura

La bellezza unisce le persone

La Puglia a Expo Dubai con il racconto di Salvatores

Sarà il Regista Premio Oscar Gabriele Salvatores a raccontare ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai la Regione Puglia che da oggi, insieme alle altre Regioni aderenti al progetto, e in collaborazione con Puglia Sviluppo, comincia il suo cammino verso il grande evento globale di quest'anno. Con una conferenza stampa sulla piattaforma digitale della Stampa Estera il Commissariato per la partecipazione dell'Italia ha svelato il progetto che vedrà i territori protagonisti assoluti del percorso espositivo del Padiglione alla prossima Esposizione Universale al via il primo di ottobre. A Salvatores - scelto da una commissione presieduta dallo scrittore Sandro Veronesi - è affidato il compito di narrare la Bellezza del Paese evocata sin dal titolo della partecipazione italiana - "La Bellezza unisce le Persone" - che a sua volta declina il claim di Expo Dubai "Connettere le menti, creare il futuro".

"Siamo orgogliosi che il racconto della Puglia sia affidato alla capacità narrativa di Salvatores", ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Le sue immagini sapranno unire bellezza del territorio e lavoro dell'uomo che di quella bellezza è tra gli artefici. Questa promozione della Puglia in una vetrina come l'Expo di Dubai è un'occasione preziosa di valorizzazione in un momento in cui la Puglia e l'Italia tutta sarà impegnata nella ripartenza".

"La Puglia – ha aggiunto l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Nociha scelto di essere presente all'evento per due settimane: quella dedicata allo spazio (dal 17 al 23 ottobre) e quella che ha come tema l'acqua (dal 20 al 26 marzo). Come è emerso anche nella conferenza stampa di oggi, le ricadute economiche di questa partecipazione anche in termini di attrazione degli investimenti dal Medio Oriente saranno davvero rilevanti per il nostro Paese e per la Puglia. Essere nel Padiglione Italia al primo grande evento post pandemia è per la Puglia un'opportunità imperdibile".

Nelle prossime settimane lo sguardo del regista premio Oscar, con la produzione di Indiana Production, attraverserà le Regioni che hanno aderito al progetto, realizzando riprese che verranno poi editate e infine proposte per l'intera durata del semestre espositivo ai visitatori del Padiglione Italia. Tutto il racconto del Padiglione è stato immaginato come il viaggio di uno sguardo. All'inizio i visitatori si troveranno ad ammirare il paesaggio del percorso espositivo per poi addentrarsi lungo un itinerario di architetture narrative fatte di contenuti che esprimono il meglio della competenza e della bellezza italiana: dal cinema al teatro, dai paesaggi, alle imprese più innovative, dalle tecnologie d'avanguardia alla sostenibilità.

Il racconto costruito dal Regista con le Regioni partecipanti prevede una serie di contenuti altamente scenografici e d'impatto a cominciare da quelli del Belvedere, il luogo da cui si vede il bello: una finestra circolare sui territori del Paese con proiezioni a 360 gradi dei paesaggi italiani più suggestivi che sta a significare anche l'importanza di protezione e cura di questo inestimabile valore che il nostro Paese rappresenta per il mondo intero. Il percorso continua con il film sul 'Saper Fare' italiano, raccontato su uno schermo di 100 metri quadrati e capace di mostrare al visitatore il meglio delle 'artigiane', dell'agroalimentare, della meccanica, del design e dell'esercizio delle tecnologie più sofisticate; la narrazione prosegue con le 'Short Stories', mostre temporanee con un approfondimento tematico sulla nostra cultura e arte oltre che sulle innovazioni contemporanee nei campi della salute, della medicina, dello spazio e del design.

Il Padiglione Italia a Expo Dubai sarà quindi un vero e proprio 'Giardino delle Storie': un giardino perché sintesi metaforica di tanti elementi diversi che insieme creano un linguaggio di equilibrio e armonia, proiezione dell'ordine dell'universo. E le storie che nascono nei nostri territori rappresentano spesso competenze uniche al mondo: quelle di un'innovazione capace, come è successo tante volte nei secoli e accade ancora nel presente, di cambiare il corso della storia e dell'umanità grazie alla visione e alla consapevolezza di vivere in un territorio di inestimabile valore naturalistico, paesaggistico e culturale. "Credo che la bellezza, l'arte e anche se vogliamo il piacere della vita che l'Italia sa ben fornire ed esportare possano veramente aiutare a cambiare il mondo", ha affermato Gabriele Salvatores.

"La bellezza italiana che Gabriele Salvatores racconterà magistralmente è la bellezza che si fonda sulle diversità dei suoi territori e dei suoi saperi: così le nostre Regioni saranno, per la prima volta in un'Esposizione Universale, partner artistici del Padiglione italiano, realizzandone i contenuti per l'intero periodo dell'Expo", ha affermato Paolo Glisenti, Commissario Generale per la partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai. "Per rilanciare il turismo, a cominciare da quello esperienziale, ma anche per far crescere l'attrazione dei capitali internazionali verso le filiere d'impresa dall'artigianato alla grande industria, e far crescere l'attrazione di capitale umano verso i centri di competenza scientifica e tecnologica destinati a generare innovazione e sostenibilità nel futuro", ha aggiunto Glisenti.
"Tutti i paesaggi del nostro Paese, ad esclusione di quelli naturali, sono di fatto espressione diretta del saper fare italiano. Sono molto contento che sia un autore come Gabriele Salvatores, con la sua sensibilità, a raccontare e declinare tutto questo", ha dichiarato Davide Rampello, Direttore Artistico del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.