denaro
denaro
Cronaca

L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato

L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT

La notizia dell'arresto di un ottantenne tranese che avrebbe commesso reati d'usura imponendo prestiti ad imprenditori in difficoltà economiche, fa registrare l'intervento dell'attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT e storico cofondatore di Associazioni Antiracket ed Antimafia in Puglia; già Addetto Stampa dell'Associazione Antiracket di Molfetta e componente del Consiglio Direttivo per molti anni: "un fenomeno, quello dell'usura e delle estorsioni, fin troppo sottaciuto ed addirittura sottostimato e sottovalutato. Il numero delle denunce è vicino allo zero, come ripetutamente affermato anche dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, e questo è sintomatico del clima che ruota attorno a questo fenomeno invece ampiamente diffuso. Sentiamo di ringraziare l'Arma dei Carabinieri della Stazione di Trani per questa ennesima operazione di grande valenza ed interesse pubblico. La crisi delle imprese e le difficoltà familiari rendono questi reati non solo a volte difficili da individuare e persino da perseguire ma anche molto delicati, sia nelle indagini che nelle punizioni. Le pene ci sono e sono anche pesanti, basti guardare i sei anni di condanna inflitti per usura aggravata, ma è evidente che gli strumenti messi in campo sono assolutamente insufficienti, a cominciare dall'azione delle Associazioni Antiracket che non riescono a fare rete con il contesto sociale e produttivo in cui operano; se operano e quando operano. Lo Scudo Culturale lo si crea solamente attraverso una concreta azione di coinvolgimento e di concertazione. L'attività delle Forze dell'Ordine è di straordinaria importanza ma spesso sono le stesse Forze dell'Ordine a lamentare la scarsissima collaborazione delle vittime ma anche di quel tessuto associazionistico distante e distratto. In questa direzione - conclude Montaruli - c'è tanto da lavorare e spesso da ripartire quasi da zero".
  • carabinieri
  • Trani
  • UNIBAT
  • Usura
Altri contenuti a tema
Puglia: Il mondo agricolo contro la politica regionale Puglia: Il mondo agricolo contro la politica regionale A Bari, anche delegazioni dei Liberi Agricoltori Andriesi e di UNIBAT
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.