Margherita Le saline
Margherita Le saline
Eventi e cultura

L'ESTATE scritta da Nunzio Di Giulio

Ferragosto dedicato alla lettura e riflessione

Per festeggiare Ferragosto, la cui origine è antica che sta ad indicare fin dai tempi delle Feriae Augusti, un periodo di riposo assoluto e relax, si propone la lettura di un componimento letterario dal titolo "Estate" a firma del Commendatore Nunzio Di Giulio che scrive per hobby. La festività del 15 agosto è stata istituita dal primo imperatore romano Augusto, nel 18 avanti Cristo come ricorrenza di mezza estate e momento di riposo dalle attività lavorative. Nel corso degli anni la festa, inizialmente pagana, è stata trasformata nella giornata scelta dalla Chiesa per celebrare l'Assunzione di Maria come previsto dal dogma proclamato da Papa Pio XII il 1° novembre 1950. Una festa cui gli italiani sono molto legati anche perché cade nel pieno delle vacanze estive. Mentre, per i lettori più appassionati le vacanze spesso significano leggere durante il viaggio, leggere in una location nuova ed incantevole: "Leggere è un viaggio, ma spesso anche viaggiare non è altro che leggere". Buon Ferragosto!
ESTATE
Arroventati sassi,
le piante lacrimano,
del grano gli orli ruvidi sono.
Flagellate di padrone vento scirocco,
e le salvie s'arruffano.
La vasta pianura affollata,
di tremule foglie ricordanza,
con orizzonte di fuoco s'impatta.
Bollenti pulsano, della terra le vene,
quelle umane s'afflosciano.
I corpi, candele di cera.
Fiumi e ruscelli presentano,
gli intimi indumenti.
Fuoco mangio,
e felici miraggi,
raramente incontrati.

Silenzioso è il caldo,
accalorati, sono i silenzi.
La collina ruggisce,
all'aggressione della piovra,
con freschi picchi vince.
La campagna ha grosso fiato,
a stesso modo attenta,
d'una incredibile varietà,
e moltitudine d'insetti,
per una sola estate.

Vampe a falciate.
E tenace, la cicala ossessiona.
E' il mio inconscio.
I giardini sbuffano,
accecanti flussi,
la pianura radano.
Quasi asciutti i pozzi,
scarsità per meglio,
rispettar la natura.
Il tiranno caldo in maniera,
sangue succhia.

Vie e piazze,
valli e pianure,
monti e mari
più grandi sembrano.

Mai come nell'estate,
le dimensioni della spazio dilatano,
e il tempo si riduce,
fino a quasi fermarsi,
quando feroci bersagliano,
le lunghe braccia de mezzogiorno.

Selvatiche erbe spettinate,
di robusti aromi impazzano,
godurie di lumachine,
di bianco surriscaldato guscio,
da tempo somiglianti,
a collane di perle,
tra il sanguigno scrigno,
d'accesi pomodori,
e un pietrificato silenzio,
da instancabili ronzii assillato.

Intanto si rinnova,
l'affollata, interminabile,
paziente processione,
di formiche rosse e nere.
Le marionette non sudano,
quelle umane SI',
nei falsi recitando.
La giumenta di calori s'attizza,
lo stallone aizza.
Uomini e donne
per sesso logorano.
Nelle discoteche i corpi si sfregano,
di lussuria effervescenti.

Il notturno pensatore,
del posto ove sta s'interroga,
dell'immane stellata coperta.
Rossa è la luna,
le ricordanze addolciscono,
rumori ed echi sono smorzati.
Caronte m'ignorerà.
E volare dove sbirciano le aquile,
e scalare lucidi monti di nuvole,
ascoltando i battiti del creato.
Nunzio Di Giulio
  • Estate canosina
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Estate 2025: Boom dello street food Estate 2025: Boom dello street food Per le sagre, feste popolari ed eventi dedicati alla valorizzazione enogastronomica nei luoghi di villeggiatura
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.