Francesco Ventola
Francesco Ventola
Amministrazioni ed Enti

L’assessore Barone non può restare in silenzio di fronte al grido di disabili e famiglie

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, rilancia la lettera aperta dell' UILDM

Con una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, rilancia la lettera aperta dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Trani "Ormai sono diventate voci nel deserto, sono lamenti e lamentele di una categoria che continuamente viene messa sempre a fine elenco, ovvero, se va bene, ultimi: i DISABILI e le loro FAMIGLIE" Inizia , così la lettera aperta dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione di Trani, ha rivolto all'assessore al Welfare, Rosa Barone, per sottoporre all'attenzione del governo regionale il calvario non solo sanitario, ma soprattutto burocratico che sono costretti a vivere. Uno scarica barile fatto di lungaggini cavillose e pretestuose che porta a non sapere neppure se e quando arriverà l'assegno di cura, visto che il Bando è ancora inesistente. Ma non si sa nulla neppure del Contributo Straordinario Covid 19 o di quello previsto per i Care Giver, quest'ultimo frutto di una legge che sta per compiere 5 anni, ma resta solo sulla carta. In una situazione come questa è evidente che tutto il disabile è totalmente a carico della famiglia, sia al punto di vista economico (visto che anche i farmaci sono a pagamento) sia dal punto di vista sanitario (sono tanti che devono far riferimento all'assistenza infermieristica a pagamento perché non prevista dalle ASL). Il tutto si aggrava quando la famiglia è disagiata e neppure in grado di ottemperare alle esigenze quotidiane.La denuncia fatta UILDM è molto più dura di quanto noi abbiamo riportato. L'assessore Barone può anche non rispondere a noi, ma non può restare in silenzio di fronte al grido di disabili e famiglie che sono davvero allo stremo"
  • Francesco Ventola
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.