FAI Carabinieri
FAI Carabinieri
Turismo

L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI

Servizi di pattuglia dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza

In occasione delle giornate FAI d'Autunno del 14 e 15 ottobre 2023 , uno degli eventi di piazza tra i più importanti che porta numerosi visitatori alla scoperta delle bellezze d'Italia in centinaia di luoghi solitamente inaccessibili oppure poco noti e bisognosi di valorizzazione, i Carabinieri della Compagnia di Barletta si sono affiancati al personale presente nei luoghi interessati dalle visite: in particolare all'interno del percorso naturalistico nel Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto che consente l'accesso alla foce del fiume tra Barletta e Margherita di Savoia. La Compagnia Carabinieri – tra le altre attività – ha predisposto alcuni mirati servizi di pattuglia, anche attraverso l'impiego del Carabiniere di quartiere, per garantire una cornice di sicurezza all'evento e la necessaria assistenza ai volontari del FAI. Le Giornate FAI d'Autunno, è l'evento di piazza che il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico dell'Italia. Durante lo scorso fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, sono state proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti.
  • carabinieri
  • Barletta
  • Fiume Ofanto
  • Margherita di Savoia
  • FAI
Altri contenuti a tema
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sabato 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.