Margherita di Savoia Carabinieri FAI
Margherita di Savoia Carabinieri FAI
Turismo

L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI

A Margherita di Savoia, servizi di pattuglia per fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza

A Margherita di Savoia, in occasione dell'undicesima edizione delle Giornate FAI d'Autunno -la grande manifestazione che porta i visitatori alla scoperta delle bellezze d'Italia in centinaia di luoghi solitamente inaccessibili oppure poco noti e bisognosi di valorizzazione- i Carabinieri della Compagnia di Barletta e in particolare quelli della Stazione di Margherita di Savoia sono stati presenti nei luoghi interessati dalle visite: in via Duca Abruzzi in corrispondenza del Comune di Margherita e sulla s.p. 5 presso il Villaggio dei Salinieri, a nel meraviglioso scenario naturale della Riserva naturale delle Saline di Margherita di Savoia. Le sue storiche saline sono parte integrante di una vasta area naturalistica, protetta dalla Convenzione di Ramsar, detta "Zona Umida", ricca di numerose specie di avifauna, tra cui il caratteristico fenicottero rosa. La Torre delle Saline, detta anche il Torrione Posta tra Torre Pietra e Torre Ofanto, è ubicata in pieno centro cittadino lungo la statale 159 delle saline, che da Margherita di Savoia porta a Manfredonia. Tale torre denominata "Torrione" fu costruita dopo la ristrutturazione del Castello di Barletta da parte dell'Architetto Militare Evangelista Menga da Copertino, intorno al 1540 circa. IL TORRIONE del Villaggio dei Salinieri è alto 12,67 metri. Il sito è chiuso da diversi anni, motivo per cui, con le giornate FAI, grazie alla gentile concessione dell'amministrazione comunale e al coinvolgimento delle scuole cittadine, è stato riaperto alle visite. I militari dell'Arma dei Carabinieri -tra le altre attività– hanno effettuato alcuni mirati servizi di pattuglia per garantire una cornice di sicurezza all'evento e la necessaria assistenza ai volontari del FAI- Fondo per l'Ambiente Italiano, fondazione senza scopo di lucro, costituitasi nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine tra gli altri di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
  • carabinieri
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.