Flavio Civita
Flavio Civita
Politica

L’appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita»

Invito del candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia

Ecco l'appello al voto di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d'Italia «Il voto non è un gesto automatico: è il momento in cui decidiamo davvero che ruolo vogliamo avere nel nostro futuro. Non è soltanto un dovere civico, è soprattutto una grande opportunità. Per questo ogni voto pesa, ogni scelta conta. In queste settimane ho incontrato tante persone, ascoltato storie, raccolto preoccupazioni. Sono nate relazioni vere, che resteranno anche dopo il voto. E ovunque ho trovato la stessa consapevolezza: i problemi sono gli stessi per tutti. Una sanità fragile. Impianti sportivi chiusi o carenti. Agricoltura senza risposte. Sicurezza che preoccupa. Acqua e rifiuti gestiti male. Sono problemi che conosciamo da anni, troppo bene. E chi li ha generati oggi prova a presentarsi come "nuova guida" del territorio. Io credo che la Puglia meriti di più. E credo sia arrivato il momento di scegliere chi vuole affrontare questi nodi con soluzioni vere, immediate, concrete. Ci sono tante risorse provenienti dall'Unione Europea ma si continua a non utilizzarle in maniera efficiente. Alcuni punti toccano la sensibilità di tutta la comunità.»
Tra i punti salienti del suo programma:
In sanità: riorganizzare e ridare dignità agli ospedali abbandonati, guardando alla BAT come a un'unica comunità. Ridurre davvero le liste d'attesa, ottimizzando i tempi tra esame e referto. Rendere efficienti e sicure le strutture di primo soccorso, riportando il paziente al centro e incentivando il personale sanitario. E dare alle donne medico la possibilità del part-time in maternità, favorendo la famiglia senza penalizzarle professionalmente e creando nuovi posti di lavoro. Interventi semplici, chiari, attuabili subito.
Nello sport: coinvolgere le scuole, aprire impianti nuovi e rimettere in vita quelli esistenti. E istituire un tavolo permanente con le associazioni: chi vive il territorio ogni giorno deve avere voce nelle scelte.
Sull'acqua: recuperare immediatamente le acque reflue e varare soluzioni strutturali per affrontare la crisi idrica.
Sull'agroalimentare: tutelare e valorizzare i nostri prodotti, sostenendo i produttori e proteggendoli da logiche commerciali che ne distruggono il valore.
Sulle imprese: avviare nuovi bandi dedicati alle realtà più piccole e indifese, che però rappresentano la maggior parte del tessuto economico pugliese.
Sulla sicurezza: avviare bandi per le dotazioni tecnologiche degli enti e del comparto sicurezza, favorendo la possibilità di presidiare meglio i nostri territori così vasti.

« Quella matita che stringiamo tra le dita - conclude Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d'Italia - non è solo un simbolo. È il modo più semplice e potente che abbiamo per cambiare le cose. Non è un obbligo: è una possibilità. E nessuno può usarla al posto nostro. Chi sente che è arrivato il momento di voltare pagina, può davvero fare la sua parte. Se lo vuoi fare, fallo!»
  • Fratelli d'Italia
  • Regionali 2025
  • Flavio Civita
Altri contenuti a tema
Radicamento territoriale e prospettiva politica Radicamento territoriale e prospettiva politica La nota di Pier Paolo Caserta, candidato nelle circoscrizioni della BAT e di Bari per Puglia Pacifista e Popolare.
Una regione efficiente per le imprese, al fianco dei più deboli Una regione efficiente per le imprese, al fianco dei più deboli L'invito al voto di Pasquale Alfieri, responsabile del comitato elettorale “Domenico De Santis”
Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Le richieste di Coldiretti Puglia per il prossimo governo regionale
Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Per una Canosa  libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta Per una Canosa libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta L'onorevole Sergio Costa(M5S) in visita in città
Agricoltura, acqua e  semplificazione amministrativa le priorità per la  Puglia Agricoltura, acqua e semplificazione amministrativa le priorità per la Puglia L'appello dei mille associati di Coldiretti Puglia
Il primato del pubblico sugli interessi privati è la sola vera risposta alla marginalizzazione dei territori Il primato del pubblico sugli interessi privati è la sola vera risposta alla marginalizzazione dei territori La nota di Pier Paolo Caserta, candidato al Consiglio regionale con Puglia Pacifista e Popolare,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.